Passa ai contenuti principali

In primo piano

Creme alla nocciola: la classifica Altroconsumo 2025

Non tutte le creme spalmabili alla nocciola sono create uguali. Le differenze principali riguardano la percentuale di nocciole, la presenza di oli vegetali e l’uso di ingredienti di origine animale. La quantità di nocciole può variare dal 12% al 45%, ma ci sono anche creme che contengono il 100% di nocciole, ricche di grassi “buoni” e con meno zuccheri. Gli oli più comuni sono quello di palma (che non è il più salutare) e di girasole (più leggero). Alcune creme sono vegane, quindi prive di latte, rendendole adatte anche a chi è intollerante al lattosio. I consigli di Altroconsumo Altroconsumo consiglia di optare per: Creme senza grassi o oli vegetali aggiunti , o con olio di girasole. Prodotti con alta percentuale di nocciole e cacao. Marche che specificano l’origine delle nocciole, un segno di trasparenza. I parametri di valutazione dei prodotti Le creme sono state valutate su tre criteri: Composizione (50%): ingredienti, valori nutrizionali, quantità di nocciole. Assaggio anonimo (4...

Premio "Insegna dell’anno", Tigotà trionfa per la quarta volta consecutiva

"Tigotà continuerà a investire sul territorio e sulle persone"



“Insegna dell’anno” nella categoria drugstore per il quarto anno consecutivo. 

Tigotà, catena leader in Italia nella vendita di prodotti per la pulizia della casa, la cura della persona e la cosmetica, si è riconfermata sul gradino più alto del podio dell’indagine condotta dallo studio Orlandini e Q&A.

Il sondaggio in Italia ha coinvolto più di 100mila consumatori che hanno potuto esprimere la propria preferenza sui vari partecipanti, divisi in categorie.

Il riconoscimento viene assegnato al brand che totalizza il miglior punteggio secondo precisi parametri: assortimento, convenienza, servizio e facilità d’acquisto.

Tigotà nel 2020 ha proseguito nel proprio piano di crescita arrivando a 630 punti vendita in Italia.

La società, guidata da Tiziano Gottardo, ha più di 4700 dipendenti di 52 diverse nazionalità.

“Siamo particolarmente felici di questo riconoscimento che ci vede sul gradino più alto del podio per il quarto anno consecutivo – dichiara Pericle Ciatto, responsabile Marketing di Tigotà – abbiamo investito molto nello sviluppo dei punti vendita e nella diversificazione dell’assortimento per poter soddisfare le esigenze dei nostri clienti. Abbiamo lanciato diversi private label, con un’attenzione particolare alla biocosmesi e prodotti che guardano con attenzione al rispetto dell’ambiente”.

Per Ciatto “Il 2020 è stato un anno difficile ma abbiamo deciso di non fermarci con l’apertura dei nuovi negozi e la ricerca di nuove opportunità. Penso sia importante continuare a dare segnali sul fronte dello sviluppo economico e dell’occupazione. Tigotà continuerà a investire sul territorio e sulle persone”.

Commenti