Passa ai contenuti principali

In primo piano

Creme alla nocciola: la classifica Altroconsumo 2025

Non tutte le creme spalmabili alla nocciola sono create uguali. Le differenze principali riguardano la percentuale di nocciole, la presenza di oli vegetali e l’uso di ingredienti di origine animale. La quantità di nocciole può variare dal 12% al 45%, ma ci sono anche creme che contengono il 100% di nocciole, ricche di grassi “buoni” e con meno zuccheri. Gli oli più comuni sono quello di palma (che non è il più salutare) e di girasole (più leggero). Alcune creme sono vegane, quindi prive di latte, rendendole adatte anche a chi è intollerante al lattosio. I consigli di Altroconsumo Altroconsumo consiglia di optare per: Creme senza grassi o oli vegetali aggiunti , o con olio di girasole. Prodotti con alta percentuale di nocciole e cacao. Marche che specificano l’origine delle nocciole, un segno di trasparenza. I parametri di valutazione dei prodotti Le creme sono state valutate su tre criteri: Composizione (50%): ingredienti, valori nutrizionali, quantità di nocciole. Assaggio anonimo (4...

BLACK FRIDAY 2020, il 20% dei consumatori non acquisterà


Nonostante il 2020 sia stato il periodo del boom dell’ecommerce, soprattutto a causa del lockdown adottato dai governi per contrastare la diffusione del Covid, secondo un inchiesta di Trustpilot, il Blackfriday quest’anno non sarà per le aziende redditizio come al solito.


La crisi economica ha infatti portato alla nascita di due «fazioni», che dividono i soggetti in chi acquisterà come al solito (20,8%) e chi non acquisterà affatto (19,8%). In generale comunque la tendenza maggiore sarà quella di stare attenti alla cifra spesa, con un 14,9% dei campioni intenzionati a spendere meno ed un 9,8% che spenderanno come al solito o di più.


Il dato più evidente, poi, è che questa situazione ha portato una decadenza della pianificazione. Il 34,8% degli intervistati infatti ha affermato di non sapere ancora se usufruirà o meno degli sconti, denotando uno «stato d’animo» del consumatore medio fortemente influenzato dalla precarietà portata dalla crisi pandemica.


Dunque gli elementi che faranno propendere per un acquisto rispetto ad un altro sono: il prezzo, per il 32,7% dei consumatori, prima ancora del prodotto e della sua utilità (22%); e le politiche di reso (15,9%), più dei tempi di consegna e del servizio clienti, entrambi sopra soglia del 10%.

Commenti