Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all'acquisto di prodotti ricondizionati

I prodotti ricondizionati rappresentano un'opzione vantaggiosa sia dal punto di vista economico che ambientale. Tuttavia, la qualità e le garanzie possono variare notevolmente tra i diversi rivenditori. Garanzie e politiche di reso La normativa europea stabilisce che i prodotti ricondizionati devono essere coperti da almeno 24 mesi di garanzia legale , ma alcuni rivenditori possono offrire garanzie più brevi (12 mesi). Nei marketplace, la responsabilità per garanzia e reso può ricadere sul venditore terzo , complicando talvolta il processo per il consumatore con tempi lunghi e procedure poco lineari. Tutti devono garantire inoltre il diritto di recesso  minimo di 14 giorni . Dove comprare prodotti ricondizionati Il mercato dei ricondizionati è molto variegato e include: Catene di elettronica : come MediaWorld e Unieuro. Marketplace online : come Amazon ed eBay. Rivenditori specializzati : come Swappie e Refurbed. MediaWorld offre ricondizionati con 24 mesi di garanzia e un period...

Creme alla nocciola: la classifica Altroconsumo 2025



Non tutte le creme spalmabili alla nocciola sono create uguali. Le differenze principali riguardano la
percentuale di nocciole, la presenza di oli vegetali e l’uso di ingredienti di origine animale. La quantità di nocciole può variare dal 12% al 45%, ma ci sono anche creme che contengono il 100% di nocciole, ricche di grassi “buoni” e con meno zuccheri. Gli oli più comuni sono quello di palma (che non è il più salutare) e di girasole (più leggero). Alcune creme sono vegane, quindi prive di latte, rendendole adatte anche a chi è intollerante al lattosio.


I consigli di Altroconsumo


Altroconsumo consiglia di optare per:


  • Creme senza grassi o oli vegetali aggiunti, o con olio di girasole.
  • Prodotti con alta percentuale di nocciole e cacao.
  • Marche che specificano l’origine delle nocciole, un segno di trasparenza.


I parametri di valutazione dei prodotti


Le creme sono state valutate su tre criteri:


  • Composizione(50%): ingredienti, valori nutrizionali, quantità di nocciole.
  • Assaggio anonimo(40%): sapore, odore, consistenza.
  • Etichetta(10%): chiarezza e completezza delle informazioni.


La classifica di Altroconsumo


Al 1° posto:

  • Zaini Emilia fondente(62/100 – €4,99)
  • Al 2° posto ex-aequo(60/100):
  • Nocciolata bio dark senza latte– Rigoni di Asiago (€4,53)
  • Nocciolata bio originale– RigoniRigoni di Asiago (€4,25)
  • Novi Cremanovi (€4,49)

5° posto:

S.Z. crema spalmabile (56/100 – €3,22)


Le meno consigliate


La Nutella classica si posiziona solo al 6° posto con un punteggio di 54/100, mentre la versione plant-based si trova al 10° posto con 48/100. Ultimo in classifica è Dolciando (Eurospin) con un punteggio di 37/100, che indica una qualità piuttosto bassa.

Commenti