Passa ai contenuti principali

In primo piano

Prezzi energia in calo: opportunità per i consumatori

Ad agosto 2025, il Prezzo Unico Nazionale (PUN) dell’energia elettrica si è posizionato attorno a 0,109 €/kWh , mostrando un leggero calo rispetto a luglio. All'inizio di settembre, il valore ha fatto un piccolo balzo a 0,111 €/kWh, rimanendo comunque inferiore rispetto allo stesso periodo del 2024, con una diminuzione annuale del 3,8%. Anche il gas naturale ha registrato tendenze positive: il prezzo sul Punto di Scambio Virtuale (PSV) è sceso a 0,3925 €/Smc, con un abbassamento del 6% rispetto a luglio. Opportunità per famiglie e imprese La diminuzione dei prezzi all’ingrosso si riflette nelle offerte del mercato libero, dove molti fornitori stanno presentando tariffe fisse o indicizzate più vantaggiose rispetto ai valori medi . È quindi un ottimo momento per rivedere le proprie condizioni contrattuali, così da poter bloccare tariffe più convenienti in vista dell’inverno. Oltre il prezzo: cosa valutare Come evidenziato da Consumerismo, la scelta del fornitore non dovrebbe basarsi ...

Pesto di pistacchio contaminato: ritirati tre lotti per presenza di aflatossine




Il Ministero della Salute ha annunciato il richiamo di tre lotti di pesto di pistacchio a causa della presenza di aflatossine oltre i limiti di legge, sostanze che possono essere pericolose per la salute.


Dettagli sul prodotto ritirato


I lotti coinvolti sono:

  • D2501784
  • D2501816
  • D2501824

Sono confezionati in vasetti di vetro da 190 grammi, con scadenza 30/06/2026. Il produttore è l’azienda Marullo, mentre il prodotto è venduto sotto il marchio Delizie dal Sole per conto di Eurospin Italia SpA.

Perché è stato ritirato: presenza di aflatossine

Le aflatossine sono micotossine prodotte da funghi del genere Aspergillus, che prosperano in ambienti caldi e umidi. Queste sostanze sono genotossiche e cancerogene, e l’esposizione a queste tossine attraverso il cibo deve essere minimizzata.

Cosa devono fare i consumatori

Il Ministero invita chi ha acquistato il prodotto a:

  • Non consumarlo.
  • Restituirlo al punto vendita.





Commenti