Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all'acquisto di prodotti ricondizionati

I prodotti ricondizionati rappresentano un'opzione vantaggiosa sia dal punto di vista economico che ambientale. Tuttavia, la qualità e le garanzie possono variare notevolmente tra i diversi rivenditori. Garanzie e politiche di reso La normativa europea stabilisce che i prodotti ricondizionati devono essere coperti da almeno 24 mesi di garanzia legale , ma alcuni rivenditori possono offrire garanzie più brevi (12 mesi). Nei marketplace, la responsabilità per garanzia e reso può ricadere sul venditore terzo , complicando talvolta il processo per il consumatore con tempi lunghi e procedure poco lineari. Tutti devono garantire inoltre il diritto di recesso  minimo di 14 giorni . Dove comprare prodotti ricondizionati Il mercato dei ricondizionati è molto variegato e include: Catene di elettronica : come MediaWorld e Unieuro. Marketplace online : come Amazon ed eBay. Rivenditori specializzati : come Swappie e Refurbed. MediaWorld offre ricondizionati con 24 mesi di garanzia e un period...

Boom delle multe stradali in Italia: grandi città e piccoli comuni a confronto







Nel 2024, le famiglie italiane hanno sborsato oltre 2 miliardi di euro in multe stradali, con un aumento di circa 200 milioni rispetto all'anno precedente. Le aziende hanno contribuito con 145 milioni, seguite dalle amministrazioni pubbliche (35,3 milioni) e dalle istituzioni sociali private (890 mila euro). Questo totale comprende anche i primi 7 mesi dell'anno, durante i quali gli incassi hanno raggiunto 860,3 milioni di euro.


Previsioni per il 2025


I dati per il 2025 non sono ancora definitivi, e si prevede che le cifre finali possano essere più alte. Questo perché in alcuni piccoli enti le registrazioni dei pagamenti non vengono sempre effettuate in tempo reale. Un'analisi più approfondita in futuro potrebbe rivelare numeri superiori a quelli attuali.


Le città più "multate"


Anche se le grandi città come Milano e Roma dominano in termini di incassi totali, la classifica pro capite è guidata da Colle Santa Lucia. Questo piccolo borgo delle Dolomiti, con circa 300 abitanti, ha incassato nel 2024 ben 745.000 euro, che corrispondono a 2.154 euro pro capite. I piccoli centri turistici e quelli situati lungo strade principali tendono a registrare incassi più elevati pro capite.


Milano e Roma in testa agli incassi totali


Nel periodo 2023-2025, Milano si posiziona al primo posto con 431,7 milioni di euro in multe, seguita da Roma, che ha superato i 356,8 milioni. Questi valori riflettono la densità del traffico e della popolazione in queste metropoli.




Commenti