Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all’acquisto dei ventilatori: tipologie, consumi e consigli utili

  Con l’estate che bussa alla porta, chi non ha un condizionatore in casa spesso si rivolge alla soluzione più semplice e accessibile: il ventilatore. Ma come orientarsi tra i tanti modelli disponibili? E quanto consuma realmente? In questa guida troverai tutte le informazioni necessarie per fare una scelta consapevole. Quale ventilatore fa per te? I ventilatori non sono tutti uguali. Ci sono modelli fissi, come quelli a soffitto o a parete, che richiedono un’installazione più stabile ma offrono un flusso d’aria ampio e costante, perfetti per ambienti grandi. Se invece cerchi qualcosa di più versatile, ci sono i ventilatori mobili, come quelli a piantana, a torre o da tavolo , che puoi facilmente spostare da una stanza all’altra. Per un uso più personale o da scrivania, ci sono anche i modelli portatili a batteria o USB . Infine, se desideri un effetto rinfrescante simile a quello dell’aria condizionata, potresti considerare un ventilatore nebulizzatore o evaporativo , che utilizz...

Minestroni surgelati: i risultati del blind test di Gambero Rosso



Il minestrone surgelato è uno dei prodotti più apprezzati nel settore dei cibi pronti, grazie alla sua versatilità e comodità. Ci sono molte varianti, che vanno da quelle più ricche con una grande varietà di verdure a quelle più leggere, prive di patate e fagioli. Un trend in crescita è rappresentato dai prodotti a marchio del distributore, che stanno conquistando il mercato con un'offerta sempre più diversificata.


I risultati del blind test

Un blind test condotto dalla Gambero Rosso Academy ha esaminato 33 minestroni surgelati disponibili nella grande distribuzione, mettendo in evidenza la predominanza delle private label e la concentrazione della produzione in poche aziende leader come Orogel, Findus e Salpa/Rolli. Il test ha rivelato alcune criticità comuni, come colori poco vivaci, sapori poco incisivi e texture non uniformi tra le verdure.



La classifica

La classifica dei migliori minestroni surgelati del 2025 premia Orogel, che si posiziona al primo posto con due prodotti a marchio proprio e diverse private label. Il primo posto va a "Buon Minestrone", apprezzato per il suo gusto naturale e la freschezza degli ortaggi. Al secondo posto troviamo il "Minestrone 15 verdure" di Orogel, ben bilanciato e armonico nel sapore, mentre il terzo posto è occupato da "Minestrone della Tradizione" di Le Stagioni d’Italia, noto per la buona qualità delle verdure.


Tra gli altri prodotti da segnalare ci sono il "Minestrone Tradizionale 15 verdure" di Esselunga, il "Minestrone Leggero" di Findus e il "Minestrone di verdure" di Coop. Tuttavia, nessun minestrone ha ottenuto un punteggio perfetto, presentando difetti come legumi duri, pomodori fibrosi e verdure con consistenze non omogenee. Nonostante ciò, il minestrone surgelato continua a essere un'opzione pratica e salutare per molte famiglie italiane.


Commenti