Passa ai contenuti principali

In primo piano

Dazi: cosa succederà ai prezzi Apple in Italia?

Allarmismi ? No grazie! Prima di tutto: niente panico. L'ipotesi di un i Phone da 2300 euro o, meglio, dollari che circola da qualche giorno in rete può essere letta in due modi: come fantascienza oppure come una provocazione per risaltare quali potrebbero essere gli effetti dei dazi sul commercio , in generale, e sul marchio Apple , nel caso di specie.  Ciò premesso, prima di procedere con eventuali stime, è opportuno considerare le politiche perseguite da Apple negli ultimi anni . Infatti, sotto la spinta dei dazi imposti dalla prima amministrazione Trump e della pandemia, Apple aveva intrapreso un faticoso piano di diversificazione produttiva . La produzione di iPad ed AirPods è stata delocalizzata in Vietnam, mentre quella di iPhone in in India, al fine di ridurre il peso dell'interdipendenza economica con Pechino.  Nel nuovo scenario globale che si sta delineando , il sopracitato piano rischia di scatenare una sorta di effetto boomerang , in quanto né il Vietnam né l...

aumenti fino all’800% su Enel Energia


Nell'ultimo periodo non sono pochi gli utenti che hanno ricevuto bollette con importi elevati, molto di più dell'anno scorso senza un reale motivo o una giustificazione chiara. Situazione che, oltre a gravare sulle famiglie, rischia di mettere in crisi le piccole imprese.

Secondo la regolamentazione per modificare i prezzi bisogna comunicarlo con un preavviso di almeno 3 mesi che partono il primo del mese successivo rispetto al ricevimento della lettera. Modiche che risultano indubbiamente fuori mercato che tra la primavera e l'estate hanno raggiunto fino al 800% del prezzo precedente.

Commenti

Post più popolari