Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all'acquisto di prodotti ricondizionati

I prodotti ricondizionati rappresentano un'opzione vantaggiosa sia dal punto di vista economico che ambientale. Tuttavia, la qualità e le garanzie possono variare notevolmente tra i diversi rivenditori. Garanzie e politiche di reso La normativa europea stabilisce che i prodotti ricondizionati devono essere coperti da almeno 24 mesi di garanzia legale , ma alcuni rivenditori possono offrire garanzie più brevi (12 mesi). Nei marketplace, la responsabilità per garanzia e reso può ricadere sul venditore terzo , complicando talvolta il processo per il consumatore con tempi lunghi e procedure poco lineari. Tutti devono garantire inoltre il diritto di recesso  minimo di 14 giorni . Dove comprare prodotti ricondizionati Il mercato dei ricondizionati è molto variegato e include: Catene di elettronica : come MediaWorld e Unieuro. Marketplace online : come Amazon ed eBay. Rivenditori specializzati : come Swappie e Refurbed. MediaWorld offre ricondizionati con 24 mesi di garanzia e un period...

La Nutella cambia ricetta, consumatori in rivolta: ecco cosa c'è di diverso





Fonte: Il Messaggero


La Nutella ha cambiato ricetta, e anche se la modifica è lieve, i fan di tutto il mondo della leggendaria crema spalmabile sono sul piede di guerra. A notare il cambiamento nella formula della Nutella è stato per primo un gruppo di consumatori tedesco, l'Hamburg Consumer Protection Center. In particolare, a insospettire era stato il colore, più brillante e meno scuro, della popolarissima crema di cioccolato

Ferrero stessa dall'Italia ha dovuto ammettere che le proporzioni nella ricetta sono leggermente cambiate. In particolare, gli zuccheri, sono passati dal 55,9 a 56,3% e il latte scremato in polvere dal 7,5 all' 8,5%. Diminuita, di contro, la quantità di grassi, da 31,8 a 30,9%. Dalla Ferrero fanno notare che la ricetta della Nutella subisce periodici cambiamenti e che il gusto base non è risultato alterato.

Non è bastato questo a rassicurare i fan mondiali che inveiscono contro il cambiamento al punto che l'hashtag #boycottNutella è tra i più discussi su Twitter, anche nella nuova versione a 280 caratteri. In particolare i consumatori sono irritati per la diminuzione in percentuale di cacao e nocciole, a vantaggio di zucchero e latte in polvere.

Commenti