Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all'acquisto di prodotti ricondizionati

I prodotti ricondizionati rappresentano un'opzione vantaggiosa sia dal punto di vista economico che ambientale. Tuttavia, la qualità e le garanzie possono variare notevolmente tra i diversi rivenditori. Garanzie e politiche di reso La normativa europea stabilisce che i prodotti ricondizionati devono essere coperti da almeno 24 mesi di garanzia legale , ma alcuni rivenditori possono offrire garanzie più brevi (12 mesi). Nei marketplace, la responsabilità per garanzia e reso può ricadere sul venditore terzo , complicando talvolta il processo per il consumatore con tempi lunghi e procedure poco lineari. Tutti devono garantire inoltre il diritto di recesso  minimo di 14 giorni . Dove comprare prodotti ricondizionati Il mercato dei ricondizionati è molto variegato e include: Catene di elettronica : come MediaWorld e Unieuro. Marketplace online : come Amazon ed eBay. Rivenditori specializzati : come Swappie e Refurbed. MediaWorld offre ricondizionati con 24 mesi di garanzia e un period...

Vacanze estive 2017: le mete per risparmiare





Montagna, mare, capitale europea o mondiale?! Come scelgono gli italiani dove andare in vacanza?
Ogni anno ci sono delle mete più gettonate di altre, sia per questioni economiche che per il divertimento.
Di recente TripAdvisor ha mostrato le mete più cliccate dell’estate, tra cui è presente anche l’Italia, ma Spagna e Grecia sono quelle preferite dagli italiani che viaggeranno all’estero.
In Grecia si preferisce Mykonos, Santorini e Creta mentre in Spagna si vola verso Maiorca, Formentera e Ibiza.
E in Italia? Dove si va?
In Italia le regioni che suscitano l’interesse della maggior parte dei viaggiatori sono la Puglia e l’Emilia Romagna.
Tra le città più frequentate in Italia, al primo posto in classifica troviamo Gallipoli, meravigliosa sia per il mare che per la movida e dove il divertimento è davvero assicurato!
Inoltre, aspetto di certo da non sottovalutare, l’Italia è tra i paesi con le tariffe più basse, anche se quest’anno Bangkok vince il primato della città più economica.
Per quanto riguarda l’estero, una meta estiva per chi ama il mare ma dà un’occhiata anche al portafoglio è la Bulgaria dove la vita, secondo una ricerca di Skyscanner, risulta essere la più economica, infatti si possono spendere 5 euro a piatto e 30 euro a notte per l’albergo. Le spiagge sono molto ampie e numerose, ma se il turista cerca una spiaggia tranquilla e non affollata, la spiaggia consigliata è il Golden Fish a Burgas.
Anche il Portogallo e la Croazia sono mete da non sottovalutare: non hanno i costi della Bulgaria ma permettono al turista di poter organizzare un viaggio modesto senza dover rinunciare ai piaceri della vacanza. Nello specifico Lisbona e Porto sono mete molto gettonate per chi vuole godersi il mare non rinunciando a visitare due splendide città.
C’è chi preferisce passare le vacanze estive in montagna, una valida alternativa al mare.  In Italia ci sono molte località che ospitano un numero elevato di turisti come la Val Gardena in Alto Adige, metà molto apprezzata da chi ama le passeggiate, la tranquillità e da chi ama lo sport come la mountain bike e il nordic walking. Anche Cortina D’Ampezzo risulta essere una meta turistica anche in estate, sia per chi vuole sfidare le montagne facendo trekkingsia per chi ama il completo relax.
Anche quest’anno i turisti avranno l’imbarazzo della scelta per ciò che riguarda le mete estive. Sicuramente, a livello economico, prima si prenota un viaggio e più probabilità ci sono di poter risparmiare.
E voi avete scelto dove andare? Mare o montagna?!

Commenti