Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all'acquisto di prodotti ricondizionati

I prodotti ricondizionati rappresentano un'opzione vantaggiosa sia dal punto di vista economico che ambientale. Tuttavia, la qualità e le garanzie possono variare notevolmente tra i diversi rivenditori. Garanzie e politiche di reso La normativa europea stabilisce che i prodotti ricondizionati devono essere coperti da almeno 24 mesi di garanzia legale , ma alcuni rivenditori possono offrire garanzie più brevi (12 mesi). Nei marketplace, la responsabilità per garanzia e reso può ricadere sul venditore terzo , complicando talvolta il processo per il consumatore con tempi lunghi e procedure poco lineari. Tutti devono garantire inoltre il diritto di recesso  minimo di 14 giorni . Dove comprare prodotti ricondizionati Il mercato dei ricondizionati è molto variegato e include: Catene di elettronica : come MediaWorld e Unieuro. Marketplace online : come Amazon ed eBay. Rivenditori specializzati : come Swappie e Refurbed. MediaWorld offre ricondizionati con 24 mesi di garanzia e un period...

Bollette: dal 1° luglio aumento del +2,8% per l’elettricità, in calo del -2,9% il gas




L'Autorità per l'energia elettrica, il gas e il sistema idrico ha dichiarato che nel terzo trimestre del 2017 per la famiglia tipo la bolletta dell'elettricità aumenta del +2,8%, mentre cala quella del gas -2,9%.
L'Autorità dichiara che entrambe le variazioni sono principalmente legate all'atteso andamento dei prezzi nei mercati all'ingrosso nel prossimo trimestre, influenzati dalla stagionalità del periodo.
Nel dettaglio, per l'elettricità la spesa (al lordo tasse) per la famiglia-tipo nel periodo compreso tra il 1° ottobre 2016 e il 30 settembre 2017 sarà di 512,52 euro, con un aumento di circa 9 euro/anno. Nello stesso periodo la spesa della famiglia tipo per la bolletta gas sarà di circa 1.029 euro, con un risparmio di circa 40 euro/anno.
In particolare, spiega l'Autorità, l'andamento dell'elettricità è legato a prezzi nel mercato nazionale all'ingrosso previsti in rialzo nel prossimo trimestre, derivanti dagli attesi alti consumi collegati alla stagionalità del caldo periodo estivo, giá manifestatisi nel mese di giugno particolarmente torrido e con scarsa idraulicitá cumulata dal passato inverno.
Per il gas invece la stagione di bassi consumi a livello europeo e nazionale implica - come previsto - una riduzione dei prezzi nei mercati all'ingrosso continentali.

Gli Sportelli di Casa del Consumatore sono a disposizione di coloro che hanno dubbi o necessitano di maggiori informazioni sui temi dell'energia e del gas (ad esempio: problemi lettura bollette, conguagli, rateizzazioni, bonus elettrico e/o gas, conciliazioni etc.).

Gli sportelli di Casa del Consumatore sono a:
Milano: Via Bobbio, 6
dal lunedì al venerdì 9.30 - 13.30
Mail: info@casadelconsumatore.it
Tel: 02/76316809

Genova: Salita S. Leonardo, 9/2
dal lunedì al venerdì 9.00 - 13.00
Mail: liguria@casadelconsumatore.it
Tel:010/2091060
Roma: Largo del azareno, 11
lunedì, mercoledì, venerdì 10.00 - 18.00
giovedi' 14.30 - 16.30
Tel: 06/64463420
Mail: conciliazione@casadelconsumatorelazio.it

Commenti