Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all'acquisto di prodotti ricondizionati

I prodotti ricondizionati rappresentano un'opzione vantaggiosa sia dal punto di vista economico che ambientale. Tuttavia, la qualità e le garanzie possono variare notevolmente tra i diversi rivenditori. Garanzie e politiche di reso La normativa europea stabilisce che i prodotti ricondizionati devono essere coperti da almeno 24 mesi di garanzia legale , ma alcuni rivenditori possono offrire garanzie più brevi (12 mesi). Nei marketplace, la responsabilità per garanzia e reso può ricadere sul venditore terzo , complicando talvolta il processo per il consumatore con tempi lunghi e procedure poco lineari. Tutti devono garantire inoltre il diritto di recesso  minimo di 14 giorni . Dove comprare prodotti ricondizionati Il mercato dei ricondizionati è molto variegato e include: Catene di elettronica : come MediaWorld e Unieuro. Marketplace online : come Amazon ed eBay. Rivenditori specializzati : come Swappie e Refurbed. MediaWorld offre ricondizionati con 24 mesi di garanzia e un period...

Attenzione ad acquistare dal sito www.scarpe-nmd-rome.com

Risultati immagini per shopping online



Ora che lo shopping online è una realtà diffusa, è sempre più facile incappare in siti che eludono le norme che regolano il commercio sul web.
Sul sito ShoppingVerify, il portale di recensioni online creato e gestito dalla nostra associazione La Casa del Consumatore, da novembre sono giunte numerose segnalazioni di persone che hanno provato ad acquistare scarpe Adidas dal sito www.scarpe-nmd-rome.com e tutti gli utenti descrivono l’esperienza come un vero e proprio calvario.
Vediamo di cosa si tratta
Nello specifico, i consumatori denunciano il fatto di non aver mai ricevuto il prodotto o, addirittura, di aver avuto, in cambio di ciò che hanno pagato, un foulard, che secondo l’e-commerce sarebbe di marca Gucci.
Gesto carino ma veramente i compratori avrebbero preferito ricevere le scarpe!
In molti si sono lamentati, inoltre, del fatto che l’effettivo addebito delle transazioni è stato superiore al prezzo indicato sul sito.
Approfondendo la questione, abbiamo cercato di risalire, partendo dal nome a dominio, al proprietario dell’e-commerce, visto che, contrariamente a quanto stabilito dalla legge, il sito non rende noti i dati del venditore. Dalla ricerca è emerso che il sito è stato registrato a nome della società ZHENGZHOU ZITIAN NETWORK TECHNOLOGY CO., LTD., con sede ad Alexyun in Canada.
Sul sito è presente e in bella vista il logo originale Adidas e, almeno in teoria, venderebbe le scarpe del famoso marchio.
Delle persone che, però, ad oggi, ci hanno contattati telefonicamente o hanno scritto commenti su ShoppingVerifynessuna pare aver ricevuto le scarpe e, quindi, non si riesce neppure a capire se il sito è un rivenditore ufficiale o se vende (almeno in teoria, visto che pare non consegni) merce contraffatta.
Per denunciare questa situazione, oltre a continuare a pubblicare le vostre recensioni, noi di La Casa del Consumatore provvederemo a fare una segnalazione all’Antitrust e alla Polizia Postale.
Se anche voi siete stati ingannati da questo sito e volete partecipare alla nostra iniziativa, potete contattarci al numero 02/76316809; vi chiederemo di inviarci le prove d’acquisto da allegare alla denuncia e i dati per tenervi aggiornati sugli sviluppi futuri.

Commenti