Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all'acquisto di prodotti ricondizionati

I prodotti ricondizionati rappresentano un'opzione vantaggiosa sia dal punto di vista economico che ambientale. Tuttavia, la qualità e le garanzie possono variare notevolmente tra i diversi rivenditori. Garanzie e politiche di reso La normativa europea stabilisce che i prodotti ricondizionati devono essere coperti da almeno 24 mesi di garanzia legale , ma alcuni rivenditori possono offrire garanzie più brevi (12 mesi). Nei marketplace, la responsabilità per garanzia e reso può ricadere sul venditore terzo , complicando talvolta il processo per il consumatore con tempi lunghi e procedure poco lineari. Tutti devono garantire inoltre il diritto di recesso  minimo di 14 giorni . Dove comprare prodotti ricondizionati Il mercato dei ricondizionati è molto variegato e include: Catene di elettronica : come MediaWorld e Unieuro. Marketplace online : come Amazon ed eBay. Rivenditori specializzati : come Swappie e Refurbed. MediaWorld offre ricondizionati con 24 mesi di garanzia e un period...

Canone TV: cosa fare per non pagarlo



Da quando il canone TV arriva direttamente in bolletta sono sorti vari dubbi tra i consumatori, soprattutto tra chi aveva dichiarato l’anno scorso di non avere alcun televisore e poi quest’anno si è visto addebitare l’importo in bolletta.
Questo è quello che è successo a molti utenti che non si sono ricordati della validità annuale della dichiarazione e che quindi non hanno inviato nuovamente il modello.
Ti sei dimenticato di presentare la dichiarazione di non detenzione della tv per il 2017? Ti è già stato addebitato il primo semestre? Non preoccuparti, per non pagare il secondo semestre ti spieghiamo che cosa devi fare.
Se non hai il televisore, per evitare di vedersi addebitate in bolletta anche le rate del canone TV relative al secondo semestre del 2017, entro il 30 giugno 2017 devi presentare la dichiarazione di non detenzione dell’apparecchio tv compilando questo modulo da inviare:
  • a mezzo del servizio postale, unitamente alla copia di un documento di riconoscimento, in plico raccomandato senza busta all’indirizzo Agenzia delle entrate – Ufficio Torino 1 – Sportello abbonamenti TV – Casella postale 22 – 10121 Torino
  • tramite applicazione web disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate utilizzando le credenziali Fisconline o Entratel rilasciate dall’Agenzia delle Entrate;
  • avvalendosi degli appositi intermediari abilitati.
Le dichiarazioni presentate entro il 30 giugno 2017 esonereranno dal pagamento per il secondo semestre dell’anno in corso (luglio-dicembre). Invece quelle presentate dal 1° luglio produrranno effetti per l’anno successivo.
Ricordati che la dichiarazione sostitutiva di non detenzione dell’apparecchio TV ha un’efficacia annuale e l’utente che continua a non avere il televisore deve presentare tale dichiarazione ogni anno.
Per avere ulteriori informazioni o chiarimenti, vi invitiamo a contattare Rete Consumatori Italia che, grazie al finanziamento del Ministero dello Sviluppo Economico, con il progetto #CANONEINBOLLETTA.IT assiste ed informa cittadini, attraverso i suoi canali:
  • il sito web www.canoneinbolletta.it, dove puoi trovare assistenza online e tutte le informazioni di cui hai bisogno;
  • il numero verde 800.168.566 per metterti in contatto direttamente con l’operatore attraverso il tasto “prontocanoneinbolletta”.

Commenti