Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all’acquisto dei ventilatori: tipologie, consumi e consigli utili

  Con l’estate che bussa alla porta, chi non ha un condizionatore in casa spesso si rivolge alla soluzione più semplice e accessibile: il ventilatore. Ma come orientarsi tra i tanti modelli disponibili? E quanto consuma realmente? In questa guida troverai tutte le informazioni necessarie per fare una scelta consapevole. Quale ventilatore fa per te? I ventilatori non sono tutti uguali. Ci sono modelli fissi, come quelli a soffitto o a parete, che richiedono un’installazione più stabile ma offrono un flusso d’aria ampio e costante, perfetti per ambienti grandi. Se invece cerchi qualcosa di più versatile, ci sono i ventilatori mobili, come quelli a piantana, a torre o da tavolo , che puoi facilmente spostare da una stanza all’altra. Per un uso più personale o da scrivania, ci sono anche i modelli portatili a batteria o USB . Infine, se desideri un effetto rinfrescante simile a quello dell’aria condizionata, potresti considerare un ventilatore nebulizzatore o evaporativo , che utilizz...

Nuova legge contro le recensioni false online


Il
Consiglio dei Ministri ha approvato una nuova legge che regola le recensioni online nel settore della ristorazione e del turismo, in risposta ai numerosi scandali legati all'acquisto di recensioni false.

Le nuove disposizioni

La normativa prevede che le recensioni vengano pubblicate entro 15 giorni dal servizio ricevuto o dal pernottamento, e devono essere dettagliate e veritiere. Una delle principali novità è l'abolizione delle recensioni anonime: gli utenti dovranno autenticarsi e dimostrare di aver realmente usufruito del servizio per poter lasciare un commento. Inoltre, i titolari delle attività avranno il diritto di rispondere alle recensioni e di rimuovere quelle false o ingannevoli, mentre le recensioni più vecchie, risalenti a oltre due anni, potranno essere eliminate. La compravendita di recensioni false sarà vietata, così come l'uso di incentivi per influenzare i giudizi. Tuttavia, la legge non si applicherà alle recensioni pubblicate prima della sua entrata in vigore.

La rilevanza della nuova legge

Il controllo del rispetto della normativa sarà affidato all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Agcm), che avrà il potere di sanzionare eventuali violazioni. Il Ministro del Turismo, Daniela Santanchè, ha sottolineato l'importanza di questa legge per garantire un mercato equo e trasparente, a tutela delle imprese turistiche italiane. Anche Barbara Molinario ha messo in evidenza la necessità di proteggere le attività dai danni provocati dalle recensioni false, auspicando una concorrenza sana basata sulla qualità e sull'impegno, senza ricorrere a scorciatoie dannose.




 

Commenti