Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all'acquisto di prodotti ricondizionati

I prodotti ricondizionati rappresentano un'opzione vantaggiosa sia dal punto di vista economico che ambientale. Tuttavia, la qualità e le garanzie possono variare notevolmente tra i diversi rivenditori. Garanzie e politiche di reso La normativa europea stabilisce che i prodotti ricondizionati devono essere coperti da almeno 24 mesi di garanzia legale , ma alcuni rivenditori possono offrire garanzie più brevi (12 mesi). Nei marketplace, la responsabilità per garanzia e reso può ricadere sul venditore terzo , complicando talvolta il processo per il consumatore con tempi lunghi e procedure poco lineari. Tutti devono garantire inoltre il diritto di recesso  minimo di 14 giorni . Dove comprare prodotti ricondizionati Il mercato dei ricondizionati è molto variegato e include: Catene di elettronica : come MediaWorld e Unieuro. Marketplace online : come Amazon ed eBay. Rivenditori specializzati : come Swappie e Refurbed. MediaWorld offre ricondizionati con 24 mesi di garanzia e un period...

Monopattini: confusione sulle nuove regole


L’Alleanza per la mobilità sostenibile ha denunciato il caos normativo sui monopattini elettrici a seguito delle nuove norme introdotte con il decreto Rilancio sul casco, sulla targa e sull’assicurazione obbligatoria. 

I problemi sorti con il nuovo decreto 

I call center delle società di sharing sono stati congestionati dalle richieste di chiarimenti da parte degli utenti ed esiste il reale rischio di un drastico calo nei noleggi, con conseguente ritorno all’utilizzo dell’auto privata e significativi impatti ambientali.  

Coloro che hanno già acquistato abbonamenti ai trasporti pubblici integrati con il servizio di sharing potrebbero avviare una raccolta firme o chiedere rimborsi, aprendo un fronte di contenziosi legali a livello nazionale. 

L'Alleanza sollecita un intervento urgente del governo per risolvere la situazione di incertezza normativa.


Commenti