Cerca nel blog
Questo blog nasce da un gruppo di cittadini con l'intenzione di occuparsi di corretta informazione a tutela dei consumatori. Per qualsiasi segnalazione scrivete a segnala.focusconsumo@gmail.com
In primo piano
- Ottieni link
- X
- Altre app
Il consumo dei surgelati in aumento negli ultimi anni
Dai risultati di uno studio condotto da AstraRicerche per l'IIAS (Istituto Italiano Aumento Surgelati) é emerso un aumento del consumo dei surgelati pari al 39% negli ultimi cinque anni, soprattutto tra la generazione Z, i millenials e le famiglie con bambini.
Conoscenza dei cibi surgelati
L'IIAS ha indagato anche la conoscenza degli italiani riguardo gli alimenti surgelati: circa il 68,4% degli intervistati sa della differenza tra congelato e surgelato, ma vi sono anche alcune lacune. Una bassa percentuale infatti è consapevole che non sia possibile acquistare prodotti surgelati sfusi, o che le verdure grigliate conservate a lungo abbiano le stesse proprietà nutrizionali di quelle fresche. I giovani sono i più preparati: circa il 45% sa che il termine blanching si riferisce al trattamento di scottatura prima della surgelazione.
Il vademecum
L'Istututo ha stilato anche un vademecum informativo su alcuni concetti nei quali si erano riscontrate le maggiori lacune conscitive dei consumatori, riguardanti soprattutto la differenza tra surgelazione e congelazione, le tecniche corrette di scongelamento e la garanzia che i surgelati non contengano conservanti.
Post più popolari
Latte parzialmente scremato: la classifica di Altoconsumo
- Ottieni link
- X
- Altre app
Nuova truffa: “Abbiamo ricevuto il tuo curriculum, aggiungici su WhatsApp per parlare di lavoro”
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento