Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all'acquisto di prodotti ricondizionati

I prodotti ricondizionati rappresentano un'opzione vantaggiosa sia dal punto di vista economico che ambientale. Tuttavia, la qualità e le garanzie possono variare notevolmente tra i diversi rivenditori. Garanzie e politiche di reso La normativa europea stabilisce che i prodotti ricondizionati devono essere coperti da almeno 24 mesi di garanzia legale , ma alcuni rivenditori possono offrire garanzie più brevi (12 mesi). Nei marketplace, la responsabilità per garanzia e reso può ricadere sul venditore terzo , complicando talvolta il processo per il consumatore con tempi lunghi e procedure poco lineari. Tutti devono garantire inoltre il diritto di recesso  minimo di 14 giorni . Dove comprare prodotti ricondizionati Il mercato dei ricondizionati è molto variegato e include: Catene di elettronica : come MediaWorld e Unieuro. Marketplace online : come Amazon ed eBay. Rivenditori specializzati : come Swappie e Refurbed. MediaWorld offre ricondizionati con 24 mesi di garanzia e un period...

Hotel ''child free'': scelta corretta?





Oramai in Italia sempre più hotel, agriturismi, resort e stabilimenti balneari stanno adottando la formula ''child free'', (ovvero senza bambini), dove si entra a partire dai 14 o 16 anni, per godersi una vacanza in completo relax. 

La storia 

Il trend del ''child free'' o ''adult only'' è nato negli Stati Uniti nel 2014 e ad oggi vi sono numerose strutture in tutto il territorio nazionale che lo adottano. In Italia sono circa duecento, soprattutto in Trentino Alto Adige, come Merano e Bressanone. 

La legge 

Ma per il TULPS (Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza) salvo per gli articoli 689 e 691 del Codice penale, gli esercenti non possono impedire l'ingresso a una determinata categoria di persone senza un legittimo motivo. Un titolare è giustificato se esclude dal suo albergo persone per via di un interesse pubblico da tutelare, per esempio l'ordine pubblico o la quiete, ma non può non far entrare i bambini per via dell'età, in quanto è contro la legge.




Commenti