Passa ai contenuti principali

In primo piano

Creme alla nocciola: la classifica Altroconsumo 2025

Non tutte le creme spalmabili alla nocciola sono create uguali. Le differenze principali riguardano la percentuale di nocciole, la presenza di oli vegetali e l’uso di ingredienti di origine animale. La quantità di nocciole può variare dal 12% al 45%, ma ci sono anche creme che contengono il 100% di nocciole, ricche di grassi “buoni” e con meno zuccheri. Gli oli più comuni sono quello di palma (che non è il più salutare) e di girasole (più leggero). Alcune creme sono vegane, quindi prive di latte, rendendole adatte anche a chi è intollerante al lattosio. I consigli di Altroconsumo Altroconsumo consiglia di optare per: Creme senza grassi o oli vegetali aggiunti , o con olio di girasole. Prodotti con alta percentuale di nocciole e cacao. Marche che specificano l’origine delle nocciole, un segno di trasparenza. I parametri di valutazione dei prodotti Le creme sono state valutate su tre criteri: Composizione (50%): ingredienti, valori nutrizionali, quantità di nocciole. Assaggio anonimo (4...

Scopri 10 consigli efficaci per risparmiare sulle spese scolastiche senza rinunciare alla qualità per i tuoi figli




Ogni anno, con l’avvicinarsi dell’inizio della scuola, molte famiglie si trovano a dover affrontare spese consistenti per materiali, libri e accessori. Tuttavia, con alcuni accorgimenti, è possibile risparmiare in modo significativo senza compromettere la qualità dell’istruzione dei propri figli. Ecco 10 consigli utili per alleggerire il budget scolastico.


  1. Pianificare in anticipo: Iniziare a pianificare gli acquisti scolastici con largo anticipo ti permette di evitare i rincari dell’ultimo minuto. Monitorare i prezzi e acquistare durante i saldi estivi può aiutarti a risparmiare.
  1. Riutilizzare e riciclare:Prima di acquistare nuovi prodotti, verifica ciò che hai già a casa. Zaini, astucci e altro materiale scolastico possono essere riutilizzati, riducendo le spese complessive.
  1. Acquistare di seconda mano:Libri e altri materiali scolastici usati sono spesso in ottime condizioni e costano molto meno rispetto a quelli nuovi. Valuta l’acquisto dell’usato per risparmiare senza sacrificare la qualità.
  1. Sfruttare offerte e sconti: Molti negozi offrono promozioni durante l’anno scolastico. Cogliere le opportunità di sconto può fare una grande differenza nel bilancio famigliare.
  1. Comprare in blocco:Acquistare materiale scolastico in grandi quantità, come penne e quaderni, può aiutarti a risparmiare. Approfitta delle offerte cumulative per abbassare il costo totale.
  1. Stilare una lista precisa:Creare una lista dettagliata del materiale necessario ti aiuta a evitare acquisti superflui. Concentrati solo su ciò che serve realmente e risparmierai senza rinunciare a nulla.
  1. Evitare marche costose:Molti prodotti di marca costano di più senza offrire un reale valore aggiunto. Scegliere prodotti di qualità ma non di marca può ridurre significativamente le spese.
  1. Condividere i costi:Considera l’opzione di condividere alcune spese con altre famiglie, soprattutto per acquisti più costosi come libri o strumenti tecnici, riducendo così i costi per ciascuno.
  1. Usare i buoni sconto:Raccogliere buoni sconto e coupon dai negozi o dai siti di e-commerce è un ottimo modo per abbattere il costo complessivo delle spese scolastiche.
  1. Evitare acquisti impulsivi:Non lasciarti tentare dagli articoli accattivanti esposti nei negozi. Restare fedele alla lista e evitare acquisti d’impulso ti aiuterà a mantenere il budget sotto controllo.


In conclusione, seguendo questi semplici consigli, potrai affrontare le spese scolastiche in maniera più consapevole e risparmiare senza sacrificare la qualità dei materiali necessari per l’istruzione dei tuoi figli.


Commenti