Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all’acquisto dei ventilatori: tipologie, consumi e consigli utili

  Con l’estate che bussa alla porta, chi non ha un condizionatore in casa spesso si rivolge alla soluzione più semplice e accessibile: il ventilatore. Ma come orientarsi tra i tanti modelli disponibili? E quanto consuma realmente? In questa guida troverai tutte le informazioni necessarie per fare una scelta consapevole. Quale ventilatore fa per te? I ventilatori non sono tutti uguali. Ci sono modelli fissi, come quelli a soffitto o a parete, che richiedono un’installazione più stabile ma offrono un flusso d’aria ampio e costante, perfetti per ambienti grandi. Se invece cerchi qualcosa di più versatile, ci sono i ventilatori mobili, come quelli a piantana, a torre o da tavolo , che puoi facilmente spostare da una stanza all’altra. Per un uso più personale o da scrivania, ci sono anche i modelli portatili a batteria o USB . Infine, se desideri un effetto rinfrescante simile a quello dell’aria condizionata, potresti considerare un ventilatore nebulizzatore o evaporativo , che utilizz...

Risparmio sui mutui grazie al taglio dei tassi




La Bce ha annunciato il taglio dei tassi dello 0,25%. Il taglio permetterà ai sottoscrittori di un tipico mutuo a tasso variabile di risparmiare tra i 13 e 30 euro al mese. Fino ad arrivare quindi ad un risparmio di circa 360 euro l’anno. 

L’azione della Bce rappresenta un segnale incoraggiata per i consumatori. Permetterà specularmente allo Stato di risparmiare sul debito pubblico e alle imprese e le famiglie di accendere a mutui a costi inferiori.

Il presidente dell'Unione nazionale consumatori, Massimiliano Dona, commenta: ”Bene, era ora!” - Ma aggiunge - “Sia chiaro, però, che le prossime decisioni della Bce dovranno dipendere dall'andamento dell'inflazione, che deve continuare a scendere, e che resta sempre, come diceva Einaudi, la più iniqua delle tasse".

Commenti