Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all'acquisto di prodotti ricondizionati

I prodotti ricondizionati rappresentano un'opzione vantaggiosa sia dal punto di vista economico che ambientale. Tuttavia, la qualità e le garanzie possono variare notevolmente tra i diversi rivenditori. Garanzie e politiche di reso La normativa europea stabilisce che i prodotti ricondizionati devono essere coperti da almeno 24 mesi di garanzia legale , ma alcuni rivenditori possono offrire garanzie più brevi (12 mesi). Nei marketplace, la responsabilità per garanzia e reso può ricadere sul venditore terzo , complicando talvolta il processo per il consumatore con tempi lunghi e procedure poco lineari. Tutti devono garantire inoltre il diritto di recesso  minimo di 14 giorni . Dove comprare prodotti ricondizionati Il mercato dei ricondizionati è molto variegato e include: Catene di elettronica : come MediaWorld e Unieuro. Marketplace online : come Amazon ed eBay. Rivenditori specializzati : come Swappie e Refurbed. MediaWorld offre ricondizionati con 24 mesi di garanzia e un period...

Energia elettrica: scadenza imminente per rientrare nel mercato tutelato


In attesa di sapere se verrà approvata la proroga del mercato tutelato fino al 31 dicembre 2024, il mercato tutelato dell'energia elettrica dovrebbe terminare il 1° luglio 2024. Gli utenti attualmente nel mercato tutelato verranno trasferiti automaticamente al Servizio a Tutele Graduali (STG) senza dover fare nulla. Chi invece è nel mercato libero può tornare nel mercato tutelato entro il 30 giugno 2024 per essere trasferito all’STG dal 1° luglio 2024. Ecco come procedere.

Procedura per tornare nel mercato tutelato dell’energia elettrica

  1. Accedi al motore di ricerca dell’ARERA:
    • Visita il sito dell’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente) cliccando [qui].
  2. Accetta i cookies:
    • Scorri fino alla fine della pagina e seleziona “Gestione Cookies” per accettare.
  3. Cerca il tuo Comune:
    • Inserisci il nome del tuo Comune nel campo di ricerca dedicato.
  4. Individua il fornitore:
    • Clicca sul link del fornitore che offre il servizio di Maggior Tutela nel tuo Comune.
  5. Segui le istruzioni del fornitore:
    • Segui le indicazioni fornite sul sito del fornitore per completare la richiesta di rientro. Alcuni fornitori offrono diversi metodi di contatto (telefono, chat, ecc.), mentre altri forniscono un modulo da compilare.

Seguendo questi passaggi, potrai tornare nel mercato tutelato e garantire il trasferimento automatico al Servizio a Tutele Graduali dal 1° luglio 2024.

Commenti