Passa ai contenuti principali

In primo piano

Prezzi energia in calo: opportunità per i consumatori

Ad agosto 2025, il Prezzo Unico Nazionale (PUN) dell’energia elettrica si è posizionato attorno a 0,109 €/kWh , mostrando un leggero calo rispetto a luglio. All'inizio di settembre, il valore ha fatto un piccolo balzo a 0,111 €/kWh, rimanendo comunque inferiore rispetto allo stesso periodo del 2024, con una diminuzione annuale del 3,8%. Anche il gas naturale ha registrato tendenze positive: il prezzo sul Punto di Scambio Virtuale (PSV) è sceso a 0,3925 €/Smc, con un abbassamento del 6% rispetto a luglio. Opportunità per famiglie e imprese La diminuzione dei prezzi all’ingrosso si riflette nelle offerte del mercato libero, dove molti fornitori stanno presentando tariffe fisse o indicizzate più vantaggiose rispetto ai valori medi . È quindi un ottimo momento per rivedere le proprie condizioni contrattuali, così da poter bloccare tariffe più convenienti in vista dell’inverno. Oltre il prezzo: cosa valutare Come evidenziato da Consumerismo, la scelta del fornitore non dovrebbe basarsi ...

Accordo tra Intesa San Paolo e Associazioni dei Consumatori



Intesa San Paolo ha siglato un Accordo Quadro "Innoviamo le relazioni 3.0 2024 – 2026” con l’obiettivo di rendere più solida la collaborazione tra la banca e le Associazioni dei Consumatori del CNCU, favorendo la soddisfazione dei clienti.

L’attenzione è stata rivolta alla sostenibilità ambientale e sociale, così come all’innovazione. L’accordo quadro si svilupperà in quattro aree: Prodotti e Servizi / Educazione bancaria-assicurativa / Rapporti territoriali, Normativa/Authority – Assistenza clienti/Conciliazione, ESG – Impact/ Training Condiviso/ Digitale e Intelligenza Artificiale, Macro Trend e Scenari economico-sociali.


La sigla CNCU firmataria ha riunito 19 associazioni:  Acu, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Ass. Utenti Servizi Radio TV, Assoutenti, Casa del Consumatore, Cittadinanzattiva, Codici, Codacons, Confconsumatori, CTCU, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, U.Di.Con., Unione Nazionale Consumatori.


L’accordo conferma l’obiettivo di Intesa Sanpaolo di costruire un dialogo permanente e costruttivo tra consumatori e banca che permetterà di dare voce a tutti i clienti dell’istituto di credito.

Commenti