Passa ai contenuti principali

In primo piano

Creme alla nocciola: la classifica Altroconsumo 2025

Non tutte le creme spalmabili alla nocciola sono create uguali. Le differenze principali riguardano la percentuale di nocciole, la presenza di oli vegetali e l’uso di ingredienti di origine animale. La quantità di nocciole può variare dal 12% al 45%, ma ci sono anche creme che contengono il 100% di nocciole, ricche di grassi “buoni” e con meno zuccheri. Gli oli più comuni sono quello di palma (che non è il più salutare) e di girasole (più leggero). Alcune creme sono vegane, quindi prive di latte, rendendole adatte anche a chi è intollerante al lattosio. I consigli di Altroconsumo Altroconsumo consiglia di optare per: Creme senza grassi o oli vegetali aggiunti , o con olio di girasole. Prodotti con alta percentuale di nocciole e cacao. Marche che specificano l’origine delle nocciole, un segno di trasparenza. I parametri di valutazione dei prodotti Le creme sono state valutate su tre criteri: Composizione (50%): ingredienti, valori nutrizionali, quantità di nocciole. Assaggio anonimo (4...

Sugar tax, rinviata a luglio 2025



Nel decreto Superbonus è stata introdotta una modifica che fa slittare a luglio 2025 l'approvazione sulla sugar tax. L’annuncio della decisione, presa in seno alla commissione Finanza del Senato, è stata data dal ministro per i rapporti con il Parlamento Luca Ciriani.

L’approvazione arriva dopo le dichiarazioni del ministro Giorgetti nel pomeriggio di ieri: “Stiamo facendo in queste ore uno sforzo per cercare, molto faticosamente, una copertura finanziaria per rinviare l’entrata in vigore”.

Forza Italia festeggia la decisione della maggioranza e ne rivendica la paternità. Il rinvio è l’ultimo di una serie avviata nel 2020 con l’introduzione del Governo “giallo-rosso” sia della sugar che della plastic tax.

Commenti