Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all'acquisto di prodotti ricondizionati

I prodotti ricondizionati rappresentano un'opzione vantaggiosa sia dal punto di vista economico che ambientale. Tuttavia, la qualità e le garanzie possono variare notevolmente tra i diversi rivenditori. Garanzie e politiche di reso La normativa europea stabilisce che i prodotti ricondizionati devono essere coperti da almeno 24 mesi di garanzia legale , ma alcuni rivenditori possono offrire garanzie più brevi (12 mesi). Nei marketplace, la responsabilità per garanzia e reso può ricadere sul venditore terzo , complicando talvolta il processo per il consumatore con tempi lunghi e procedure poco lineari. Tutti devono garantire inoltre il diritto di recesso  minimo di 14 giorni . Dove comprare prodotti ricondizionati Il mercato dei ricondizionati è molto variegato e include: Catene di elettronica : come MediaWorld e Unieuro. Marketplace online : come Amazon ed eBay. Rivenditori specializzati : come Swappie e Refurbed. MediaWorld offre ricondizionati con 24 mesi di garanzia e un period...

Istat, cresce la fiducia dei consumatori


Nel mese di maggio torna a salire la fiducia dei consumatori. A censirlo l’Istat che rileva un aumento di oltre un punto percentuale, da 95,2 a  96,4. 
Si registrano miglioramenti diffusi su tutti i parametri di misurazione che rientrano nel calcolo dell’indice, a esclusione della voce sul bilancio familiare
Inverso il trend per le imprese che dopo aprile conoscono un nuovo calo, la fiducia passa dal 95,8 a 95,1. 
Il ribasso dell’indice di fiducia dell’imprese è strettamente legato al calo di fiducia misurato nel comparto delle costruzioni. Il calcolo totale del mondo dell’imprenditoria si attesta così sul valore più basso da novembre 2023.

Commenti