Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all'acquisto di prodotti ricondizionati

I prodotti ricondizionati rappresentano un'opzione vantaggiosa sia dal punto di vista economico che ambientale. Tuttavia, la qualità e le garanzie possono variare notevolmente tra i diversi rivenditori. Garanzie e politiche di reso La normativa europea stabilisce che i prodotti ricondizionati devono essere coperti da almeno 24 mesi di garanzia legale , ma alcuni rivenditori possono offrire garanzie più brevi (12 mesi). Nei marketplace, la responsabilità per garanzia e reso può ricadere sul venditore terzo , complicando talvolta il processo per il consumatore con tempi lunghi e procedure poco lineari. Tutti devono garantire inoltre il diritto di recesso  minimo di 14 giorni . Dove comprare prodotti ricondizionati Il mercato dei ricondizionati è molto variegato e include: Catene di elettronica : come MediaWorld e Unieuro. Marketplace online : come Amazon ed eBay. Rivenditori specializzati : come Swappie e Refurbed. MediaWorld offre ricondizionati con 24 mesi di garanzia e un period...

Nasce il passaporto digitale dei prodotti dell'Ue?



In questo ultimo periodo sta nascendo il passaporto digitale dei prodotti dell'UE nel quale verranno segnate tutte le informazioni del prodotto.
Passaporto DPP che nel giro di pochi anni diventerà obbligatorio con lo scopo di:
  • Tracciare il ciclo di vita di un prodotto
  • Segnare le materie utilizzate
  • Analizzare l'impatto ambientale
  • Come smaltirlo
  • Garanzia
  • Manutenzione
Sarà anche utile per stabilire se i prodotti rispettano i requisiti come la durata del prodotto, la riutilizzabilità, l'aggiornabilità e la riparabilità.

Lo scopo del passaporto è di incentivare l'economia circolare per ridurre la pressione sulle risorse naturali e a evitare la creazione di rifiuti, mantenendo prodotti o risorse all'interno dell'economia il più a lungo possibile.

Commenti