Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all'acquisto di prodotti ricondizionati

I prodotti ricondizionati rappresentano un'opzione vantaggiosa sia dal punto di vista economico che ambientale. Tuttavia, la qualità e le garanzie possono variare notevolmente tra i diversi rivenditori. Garanzie e politiche di reso La normativa europea stabilisce che i prodotti ricondizionati devono essere coperti da almeno 24 mesi di garanzia legale , ma alcuni rivenditori possono offrire garanzie più brevi (12 mesi). Nei marketplace, la responsabilità per garanzia e reso può ricadere sul venditore terzo , complicando talvolta il processo per il consumatore con tempi lunghi e procedure poco lineari. Tutti devono garantire inoltre il diritto di recesso  minimo di 14 giorni . Dove comprare prodotti ricondizionati Il mercato dei ricondizionati è molto variegato e include: Catene di elettronica : come MediaWorld e Unieuro. Marketplace online : come Amazon ed eBay. Rivenditori specializzati : come Swappie e Refurbed. MediaWorld offre ricondizionati con 24 mesi di garanzia e un period...

Agcom multa Amazon per 10 milioni di euro


Pratica commerciale scorretta che limita la libertà di scelta dei consumatori, questa è la motivazione con cui l’Agcom ha comminato al colosso americano Amazon una multa di 10 milioni di euro.

Le irregolarità sono state ravvedute nell’ambito degli acquisti online della piattaforma. La pre-impostazione dell’acquisto periodico (attraverso la “pre-spunta” grafica) difatti faceva sì che il consumatore acquistasse in maniera reiterata e automatica lo stesso prodotto nel tempo, facendo quindi avvenire la compra-vendita senza che fosse compiuta nuovamente la procedura di acquisto.

La risposta di Amazon è arrivata decisa. In una nota la società di e-commerce ha fatto sapere di mostrarsi in disaccordo con la decisione presa dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato. Secondo Amazon, i clienti attraverso la pre-impostazione traggono beneficio dal programma “Iscriviti e Risparmia”. La nota della società sottolinea come, dall’insediamento in Italia, tale programma abbia fatto risparmiare più di 40 milioni di euro. 


Commenti