Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all’acquisto dei ventilatori: tipologie, consumi e consigli utili

  Con l’estate che bussa alla porta, chi non ha un condizionatore in casa spesso si rivolge alla soluzione più semplice e accessibile: il ventilatore. Ma come orientarsi tra i tanti modelli disponibili? E quanto consuma realmente? In questa guida troverai tutte le informazioni necessarie per fare una scelta consapevole. Quale ventilatore fa per te? I ventilatori non sono tutti uguali. Ci sono modelli fissi, come quelli a soffitto o a parete, che richiedono un’installazione più stabile ma offrono un flusso d’aria ampio e costante, perfetti per ambienti grandi. Se invece cerchi qualcosa di più versatile, ci sono i ventilatori mobili, come quelli a piantana, a torre o da tavolo , che puoi facilmente spostare da una stanza all’altra. Per un uso più personale o da scrivania, ci sono anche i modelli portatili a batteria o USB . Infine, se desideri un effetto rinfrescante simile a quello dell’aria condizionata, potresti considerare un ventilatore nebulizzatore o evaporativo , che utilizz...

Agcom multa Amazon per 10 milioni di euro


Pratica commerciale scorretta che limita la libertà di scelta dei consumatori, questa è la motivazione con cui l’Agcom ha comminato al colosso americano Amazon una multa di 10 milioni di euro.

Le irregolarità sono state ravvedute nell’ambito degli acquisti online della piattaforma. La pre-impostazione dell’acquisto periodico (attraverso la “pre-spunta” grafica) difatti faceva sì che il consumatore acquistasse in maniera reiterata e automatica lo stesso prodotto nel tempo, facendo quindi avvenire la compra-vendita senza che fosse compiuta nuovamente la procedura di acquisto.

La risposta di Amazon è arrivata decisa. In una nota la società di e-commerce ha fatto sapere di mostrarsi in disaccordo con la decisione presa dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato. Secondo Amazon, i clienti attraverso la pre-impostazione traggono beneficio dal programma “Iscriviti e Risparmia”. La nota della società sottolinea come, dall’insediamento in Italia, tale programma abbia fatto risparmiare più di 40 milioni di euro. 


Commenti