Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all’acquisto dei ventilatori: tipologie, consumi e consigli utili

  Con l’estate che bussa alla porta, chi non ha un condizionatore in casa spesso si rivolge alla soluzione più semplice e accessibile: il ventilatore. Ma come orientarsi tra i tanti modelli disponibili? E quanto consuma realmente? In questa guida troverai tutte le informazioni necessarie per fare una scelta consapevole. Quale ventilatore fa per te? I ventilatori non sono tutti uguali. Ci sono modelli fissi, come quelli a soffitto o a parete, che richiedono un’installazione più stabile ma offrono un flusso d’aria ampio e costante, perfetti per ambienti grandi. Se invece cerchi qualcosa di più versatile, ci sono i ventilatori mobili, come quelli a piantana, a torre o da tavolo , che puoi facilmente spostare da una stanza all’altra. Per un uso più personale o da scrivania, ci sono anche i modelli portatili a batteria o USB . Infine, se desideri un effetto rinfrescante simile a quello dell’aria condizionata, potresti considerare un ventilatore nebulizzatore o evaporativo , che utilizz...

Prezzo alle stelle per le patate

Le patate sono alla base della nostra dieta, immancabili nella nostra cucina grazie alla loro versatilità. Oggi purtroppo la produzione nazionale non è sufficiente a soddisfare la domanda e si ricorre quindi all'importazione da Francia, Germania, Belgio e Polonia. 

Oggi un chilo di patate gialle da agricoltura biologica costa 2,68 euro mentre una busta da un chilo e mezzo di patate novelle costa 2,98 euro. Se scegliamo però quelle prevenienti dell'Egitto il prezzo scende a 1,50 euro. La condizioni climatiche avverse in Italia hanno determinato malattie fungine la cui conseguenza è stata la contrazione della produzione e il ricorso alle importazioni dall'estero. 

Inoltre i costi di produzione sono molto alti e non tutti i produttori riescono a sostenere queste spese che sono aumentate del 40%. Altra resistenza nella coltivazione sono i rischi legati alle infestazioni dovute al calo di fitofarmaci, tagliati dall'UE e che invece risultano utili per debellare alcuni insetti. 



Commenti