Passa ai contenuti principali

In primo piano

Creme alla nocciola: la classifica Altroconsumo 2025

Non tutte le creme spalmabili alla nocciola sono create uguali. Le differenze principali riguardano la percentuale di nocciole, la presenza di oli vegetali e l’uso di ingredienti di origine animale. La quantità di nocciole può variare dal 12% al 45%, ma ci sono anche creme che contengono il 100% di nocciole, ricche di grassi “buoni” e con meno zuccheri. Gli oli più comuni sono quello di palma (che non è il più salutare) e di girasole (più leggero). Alcune creme sono vegane, quindi prive di latte, rendendole adatte anche a chi è intollerante al lattosio. I consigli di Altroconsumo Altroconsumo consiglia di optare per: Creme senza grassi o oli vegetali aggiunti , o con olio di girasole. Prodotti con alta percentuale di nocciole e cacao. Marche che specificano l’origine delle nocciole, un segno di trasparenza. I parametri di valutazione dei prodotti Le creme sono state valutate su tre criteri: Composizione (50%): ingredienti, valori nutrizionali, quantità di nocciole. Assaggio anonimo (4...

Perché pesano le uova di pasqua al supermercato?



In questo periodo è facile incappare in video, sui vari social network, di creator che pesano le uova di pasqua e spiegano, per ogni peso, quale sorpresa si troverà al suo interno.

Una pratica che sicuramente garantisce con abbastanza certezza quale sorpresa troverai al suo interno ma che dissolve tutta la magia della scoperta della sorpresa ed apertura dello stesso.

In risposta, molti supermercati, hanno vietato ai clienti di pesarle per ovviare alle file generate e al problema igienico creato da questa pratica, ma posso legalmente farlo?

Tecnicamente per motivi igienici si, può vietare l'utilizzo delle loro bilance per pesare prodotti confezionati ma non può vietare la pesata in se per se, quindi portandosi una bilancia da casa è possibile pesarle.

Commenti