Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all'acquisto di prodotti ricondizionati

I prodotti ricondizionati rappresentano un'opzione vantaggiosa sia dal punto di vista economico che ambientale. Tuttavia, la qualità e le garanzie possono variare notevolmente tra i diversi rivenditori. Garanzie e politiche di reso La normativa europea stabilisce che i prodotti ricondizionati devono essere coperti da almeno 24 mesi di garanzia legale , ma alcuni rivenditori possono offrire garanzie più brevi (12 mesi). Nei marketplace, la responsabilità per garanzia e reso può ricadere sul venditore terzo , complicando talvolta il processo per il consumatore con tempi lunghi e procedure poco lineari. Tutti devono garantire inoltre il diritto di recesso  minimo di 14 giorni . Dove comprare prodotti ricondizionati Il mercato dei ricondizionati è molto variegato e include: Catene di elettronica : come MediaWorld e Unieuro. Marketplace online : come Amazon ed eBay. Rivenditori specializzati : come Swappie e Refurbed. MediaWorld offre ricondizionati con 24 mesi di garanzia e un period...

L'olio extravergine è troppo costoso?


Il prezzo dell'olio extravergine d'oliva parte dai 9 euro a bottiglia. Un prezzo dovuto dalla qualità dell'olio ma risulta che un consumatore su 3 non lo acquista più come prima. 

L'allarme è stato lanciato dall'istituto Piepoli grazie a una ricerca mediante interviste a campione.

L'aumento del costo è dovuto anche al cambiamento climatico che ha aumentato i costi di produzione nei vari stabilimenti, sia italiani che delle altre nazioni. L'aumento più significativo è avvenuto in Spagna dove è calata la produzione e i costi sono aumentati.

Secondo le dichiarazioni dei intervistati, con l'aumento del prezzo, il loro consumo di olio d'oliva è diminuito del 30-40% aumentando l'uso dell'olio di semi sopratutto per cucinare e in alcuni casi anche per condire

Commenti