Passa ai contenuti principali

In primo piano

Creme alla nocciola: la classifica Altroconsumo 2025

Non tutte le creme spalmabili alla nocciola sono create uguali. Le differenze principali riguardano la percentuale di nocciole, la presenza di oli vegetali e l’uso di ingredienti di origine animale. La quantità di nocciole può variare dal 12% al 45%, ma ci sono anche creme che contengono il 100% di nocciole, ricche di grassi “buoni” e con meno zuccheri. Gli oli più comuni sono quello di palma (che non è il più salutare) e di girasole (più leggero). Alcune creme sono vegane, quindi prive di latte, rendendole adatte anche a chi è intollerante al lattosio. I consigli di Altroconsumo Altroconsumo consiglia di optare per: Creme senza grassi o oli vegetali aggiunti , o con olio di girasole. Prodotti con alta percentuale di nocciole e cacao. Marche che specificano l’origine delle nocciole, un segno di trasparenza. I parametri di valutazione dei prodotti Le creme sono state valutate su tre criteri: Composizione (50%): ingredienti, valori nutrizionali, quantità di nocciole. Assaggio anonimo (4...

Dal 7 marzo entra in vigore il Digital Markets Act



 Domani entrano in vigore le regole del Digital Markets Act, il regolamento che l'Europa ha voluto per equilibrare la concorrenza sul mercato digitale. La conseguenza è che le big tech dovranno cambiare la tecnologia alla base dei servizi. 

Le conseguenza della mancata osservazione delle nuove linee guida prevedono fino al 10 per cento del fatturato globale, che raddoppia in caso di recidiva. All'interno del Digital Markets Act ricadono tutte le piattaforme con un fatturato annuo di almeno 7,5 miliardi di euro nell'Ue negli ultimi tre anni, una valutazione di mercato superiore ai 75 miliardi di euro e almeno 45 milioni di utenti mensili e 10 mila utenti aziendali che si trovano nell'Ue. 

In particolare le piattaforme interessate dalla Commissione sono: TikTok, Facebook, Instagram, LinkedIn, Safari, Chrome, Google Android, iOs, Windows Pc Os, Google, Amazon, Meta, Google Maps, Google Play, Google Shopping, Amazon Marketplace, App Store, Meta Marketplace, WhatsApp, Messanger, Google Search e YouTube. 

Commenti