Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all’acquisto dei ventilatori: tipologie, consumi e consigli utili

  Con l’estate che bussa alla porta, chi non ha un condizionatore in casa spesso si rivolge alla soluzione più semplice e accessibile: il ventilatore. Ma come orientarsi tra i tanti modelli disponibili? E quanto consuma realmente? In questa guida troverai tutte le informazioni necessarie per fare una scelta consapevole. Quale ventilatore fa per te? I ventilatori non sono tutti uguali. Ci sono modelli fissi, come quelli a soffitto o a parete, che richiedono un’installazione più stabile ma offrono un flusso d’aria ampio e costante, perfetti per ambienti grandi. Se invece cerchi qualcosa di più versatile, ci sono i ventilatori mobili, come quelli a piantana, a torre o da tavolo , che puoi facilmente spostare da una stanza all’altra. Per un uso più personale o da scrivania, ci sono anche i modelli portatili a batteria o USB . Infine, se desideri un effetto rinfrescante simile a quello dell’aria condizionata, potresti considerare un ventilatore nebulizzatore o evaporativo , che utilizz...

Dal 7 marzo entra in vigore il Digital Markets Act



 Domani entrano in vigore le regole del Digital Markets Act, il regolamento che l'Europa ha voluto per equilibrare la concorrenza sul mercato digitale. La conseguenza è che le big tech dovranno cambiare la tecnologia alla base dei servizi. 

Le conseguenza della mancata osservazione delle nuove linee guida prevedono fino al 10 per cento del fatturato globale, che raddoppia in caso di recidiva. All'interno del Digital Markets Act ricadono tutte le piattaforme con un fatturato annuo di almeno 7,5 miliardi di euro nell'Ue negli ultimi tre anni, una valutazione di mercato superiore ai 75 miliardi di euro e almeno 45 milioni di utenti mensili e 10 mila utenti aziendali che si trovano nell'Ue. 

In particolare le piattaforme interessate dalla Commissione sono: TikTok, Facebook, Instagram, LinkedIn, Safari, Chrome, Google Android, iOs, Windows Pc Os, Google, Amazon, Meta, Google Maps, Google Play, Google Shopping, Amazon Marketplace, App Store, Meta Marketplace, WhatsApp, Messanger, Google Search e YouTube. 

Commenti