Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all’acquisto dei ventilatori: tipologie, consumi e consigli utili

  Con l’estate che bussa alla porta, chi non ha un condizionatore in casa spesso si rivolge alla soluzione più semplice e accessibile: il ventilatore. Ma come orientarsi tra i tanti modelli disponibili? E quanto consuma realmente? In questa guida troverai tutte le informazioni necessarie per fare una scelta consapevole. Quale ventilatore fa per te? I ventilatori non sono tutti uguali. Ci sono modelli fissi, come quelli a soffitto o a parete, che richiedono un’installazione più stabile ma offrono un flusso d’aria ampio e costante, perfetti per ambienti grandi. Se invece cerchi qualcosa di più versatile, ci sono i ventilatori mobili, come quelli a piantana, a torre o da tavolo , che puoi facilmente spostare da una stanza all’altra. Per un uso più personale o da scrivania, ci sono anche i modelli portatili a batteria o USB . Infine, se desideri un effetto rinfrescante simile a quello dell’aria condizionata, potresti considerare un ventilatore nebulizzatore o evaporativo , che utilizz...

Avena: da cibo povero a cereale di moda

 


Mentre la produzione di avena in Italia continua a diminuire la domanda cresce. Il boom di questo cereale lo ha evidenziato l'Osservatorio Immagino. Infatti nei supermercati ci sono sempre più prodotti che segnalano la presenza di avena sull'etichetta. Dai biscotti allo yogurt le vendite sono aumentate sia in valore che in volume. 

Nonostante sia un alimento che abbia sempre rivestito un ruolo importante nell'alimentazione, l'avena è sempre stata associata ad un cibo povero in quanto usato per cibare gli animali. La rivalutazione è stata fatta in seguito alla dieta Dukan che ne ha fatto il centro del suo regime alimentare. 

Cibo senza glutine e ricco di fibre che aiutano con il colesterolo è stato prescelto da coloro che sono attenti alla salute, infatti è versatile e può essere consumato in modi diversi come chicchi, fiocchi, in farina o bevanda. Infine un altra caratteristica vincente è quella che gli da la possibilità di aggiungerlo a un numero ampio di prodotti alimentari come crackers e yogurt migliorandone le qualità nutrizionali. 

Commenti