Passa ai contenuti principali

In primo piano

Prezzi energia in calo: opportunità per i consumatori

Ad agosto 2025, il Prezzo Unico Nazionale (PUN) dell’energia elettrica si è posizionato attorno a 0,109 €/kWh , mostrando un leggero calo rispetto a luglio. All'inizio di settembre, il valore ha fatto un piccolo balzo a 0,111 €/kWh, rimanendo comunque inferiore rispetto allo stesso periodo del 2024, con una diminuzione annuale del 3,8%. Anche il gas naturale ha registrato tendenze positive: il prezzo sul Punto di Scambio Virtuale (PSV) è sceso a 0,3925 €/Smc, con un abbassamento del 6% rispetto a luglio. Opportunità per famiglie e imprese La diminuzione dei prezzi all’ingrosso si riflette nelle offerte del mercato libero, dove molti fornitori stanno presentando tariffe fisse o indicizzate più vantaggiose rispetto ai valori medi . È quindi un ottimo momento per rivedere le proprie condizioni contrattuali, così da poter bloccare tariffe più convenienti in vista dell’inverno. Oltre il prezzo: cosa valutare Come evidenziato da Consumerismo, la scelta del fornitore non dovrebbe basarsi ...

Ritorna il caro voli per Natale




Anche quest'anno i voli del periodo natalizio stanno raggiungendo prezzi folli, il più alto per ora è il biglietto Bologna-Palermo che parte da 500€.

I voli vengono monitorati da Assoutenti che allarma i consumatori sui prezzi folli. In risposta il il Codacons chiede un intervento urgente da parte dell’Antitrust.

Come ogni anno i rincari maggiori sono per i voli da e verso le isole che si vedono moltiplicare i costi a ogni festività e periodo di vacanze.  

Il ministro delle Imprese e del made in Italy Adolfo Urso in risposta afferma come: "abbiamo fornito all’Antitrust gli strumenti per agire e l’indagine avviata è la dimostrazione che il nostro decreto legge (il decreto Asset,ndr) e le norme in esso contenute, stanno funzionando"

Soluzioni concrete vengono dalla regione Sicilia, dove i prezzi attualmente sono i più alti, che offre ai propri residenti uno sconto del 50% sui voli da e verso la propria terra.

Il presidente di Assoutenti Furio Truzzi si esprime in merito affermando "Spostarsi in Italia durante le festività è sempre più un salasso che svuota le tasche dei cittadini. Un’emergenza che si ripresenta ogni anno e che sembra senza soluzione. E proprio il caro-voli sarà uno dei temi al centro di Expo consumatori 2023, kermesse annuale dove istituzioni, politica e aziende si confrontano con i consumatori, e che quest’anno si terrà a Napoli dal 12 al 14 dicembre e vedrà protagonisti esponenti del governo, big della politica e società leader dei vari settori". 

L'Antitrust riceve anche un appello dal Codacons: "perché emani, così come fatto nei giorni scorsi per questioni assai meno rilevanti, misure cautelari d’urgenza nel settore del trasporto aereo volte a bloccare gli algoritmi che fanno impennare le tariffe dei voli per le isole nei periodi di Natale e Capodanno, e contrastare le speculazioni che puntualmente danneggiano gli utenti in questo periodo dell’anno".

Commenti