Cerca nel blog
Questo blog nasce da un gruppo di cittadini con l'intenzione di occuparsi di corretta informazione a tutela dei consumatori. Per qualsiasi segnalazione scrivete a segnala.focusconsumo@gmail.com
In primo piano
- Ottieni link
- X
- Altre app
Olio extravergine d'oliva contraffatto nei nostri scaffali?
Nei nostri scaffali ci sono numerose marche di olio extravergine d'oliva 100% italiano ma sono tutti autentici?
non tutti, in alcuni casi si è scoperto che vengono "tagliati" con olio lampante, un olio non salutare ed estremamente economico. Una nota azienda toscana è stata accusata di tale truffa e si è difesa affermando che venivano "acquistare e miscelare oli diversi per soddisfare la grande distribuzione, e dunque il consumatore medio".
In tal proposito è intervenuta la guardia di finanza e dall'ispettorato centrale repressione frodi mettendo i loro sigilli su ben 8mila tonnellate di olio staccate a Siena. Il verdetto della Cassazione successivamente ha annullato con rinvio la confisca disposta successivamente, dalla corte Suprema, respinto contestando la frode per «vendita di un bene privo della qualità edibile formalmente promessa».
Cos'è l'olio lampante?
Parliamo di un olio della macro categoria vergini ma estremamente diverso dall'extravergine e dall'olio di oliva con i'indice di perossidi ben 20 punti superiore al limite.
Post più popolari
Nuova truffa: “Abbiamo ricevuto il tuo curriculum, aggiungici su WhatsApp per parlare di lavoro”
- Ottieni link
- X
- Altre app
Latte parzialmente scremato: la classifica di Altoconsumo
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento