Passa ai contenuti principali

In primo piano

Prezzi energia in calo: opportunità per i consumatori

Ad agosto 2025, il Prezzo Unico Nazionale (PUN) dell’energia elettrica si è posizionato attorno a 0,109 €/kWh , mostrando un leggero calo rispetto a luglio. All'inizio di settembre, il valore ha fatto un piccolo balzo a 0,111 €/kWh, rimanendo comunque inferiore rispetto allo stesso periodo del 2024, con una diminuzione annuale del 3,8%. Anche il gas naturale ha registrato tendenze positive: il prezzo sul Punto di Scambio Virtuale (PSV) è sceso a 0,3925 €/Smc, con un abbassamento del 6% rispetto a luglio. Opportunità per famiglie e imprese La diminuzione dei prezzi all’ingrosso si riflette nelle offerte del mercato libero, dove molti fornitori stanno presentando tariffe fisse o indicizzate più vantaggiose rispetto ai valori medi . È quindi un ottimo momento per rivedere le proprie condizioni contrattuali, così da poter bloccare tariffe più convenienti in vista dell’inverno. Oltre il prezzo: cosa valutare Come evidenziato da Consumerismo, la scelta del fornitore non dovrebbe basarsi ...

In Europa cresce il contrabbando di tabacco

 


Una sigaretta su dieci che viene fumata all'interno dell'Unione Europea è illegale. Entrano nel territorio dal Nord e dall'Est Europa o da rotte che provengono dal Nord Africa, Balcani, Medio Oriente e Asia Centrale. 

Secondo delle stime il contrabbando sembra valere in tutto il mondo tra i 40 e i 50 miliardi di dollari l'anno. Inoltre la produzione e distribuzione di sigarette contraffatte ha sottratto ai governi11,3 miliardi di euro di entrate fiscali. Questo è avvenuto sopratutto in paesi con politiche fiscali aggressive e approcci proibizionistici che spingono i consumatori verso il mercato nero.

In particolare vediamo questo fenomeno in Francia in cui si fuma il 32,4% del totale delle sigarette illegali. L'Italia mostra come quota di illecito stabile al 2,3% del consumo nazionale. Nonostante il basso numero, sono oltre 280 milioni di euro a finire nelle mani delle mafie transnazionali. 

Un monitoraggio del fenomeno è una condizione essenziale, inoltre fondamentale una normativa fiscale che sostiene il commercio legale.

Commenti