Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all’acquisto dei ventilatori: tipologie, consumi e consigli utili

  Con l’estate che bussa alla porta, chi non ha un condizionatore in casa spesso si rivolge alla soluzione più semplice e accessibile: il ventilatore. Ma come orientarsi tra i tanti modelli disponibili? E quanto consuma realmente? In questa guida troverai tutte le informazioni necessarie per fare una scelta consapevole. Quale ventilatore fa per te? I ventilatori non sono tutti uguali. Ci sono modelli fissi, come quelli a soffitto o a parete, che richiedono un’installazione più stabile ma offrono un flusso d’aria ampio e costante, perfetti per ambienti grandi. Se invece cerchi qualcosa di più versatile, ci sono i ventilatori mobili, come quelli a piantana, a torre o da tavolo , che puoi facilmente spostare da una stanza all’altra. Per un uso più personale o da scrivania, ci sono anche i modelli portatili a batteria o USB . Infine, se desideri un effetto rinfrescante simile a quello dell’aria condizionata, potresti considerare un ventilatore nebulizzatore o evaporativo , che utilizz...

In Europa cresce il contrabbando di tabacco

 


Una sigaretta su dieci che viene fumata all'interno dell'Unione Europea è illegale. Entrano nel territorio dal Nord e dall'Est Europa o da rotte che provengono dal Nord Africa, Balcani, Medio Oriente e Asia Centrale. 

Secondo delle stime il contrabbando sembra valere in tutto il mondo tra i 40 e i 50 miliardi di dollari l'anno. Inoltre la produzione e distribuzione di sigarette contraffatte ha sottratto ai governi11,3 miliardi di euro di entrate fiscali. Questo è avvenuto sopratutto in paesi con politiche fiscali aggressive e approcci proibizionistici che spingono i consumatori verso il mercato nero.

In particolare vediamo questo fenomeno in Francia in cui si fuma il 32,4% del totale delle sigarette illegali. L'Italia mostra come quota di illecito stabile al 2,3% del consumo nazionale. Nonostante il basso numero, sono oltre 280 milioni di euro a finire nelle mani delle mafie transnazionali. 

Un monitoraggio del fenomeno è una condizione essenziale, inoltre fondamentale una normativa fiscale che sostiene il commercio legale.

Commenti