Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all'acquisto di prodotti ricondizionati

I prodotti ricondizionati rappresentano un'opzione vantaggiosa sia dal punto di vista economico che ambientale. Tuttavia, la qualità e le garanzie possono variare notevolmente tra i diversi rivenditori. Garanzie e politiche di reso La normativa europea stabilisce che i prodotti ricondizionati devono essere coperti da almeno 24 mesi di garanzia legale , ma alcuni rivenditori possono offrire garanzie più brevi (12 mesi). Nei marketplace, la responsabilità per garanzia e reso può ricadere sul venditore terzo , complicando talvolta il processo per il consumatore con tempi lunghi e procedure poco lineari. Tutti devono garantire inoltre il diritto di recesso  minimo di 14 giorni . Dove comprare prodotti ricondizionati Il mercato dei ricondizionati è molto variegato e include: Catene di elettronica : come MediaWorld e Unieuro. Marketplace online : come Amazon ed eBay. Rivenditori specializzati : come Swappie e Refurbed. MediaWorld offre ricondizionati con 24 mesi di garanzia e un period...

In Europa cresce il contrabbando di tabacco

 


Una sigaretta su dieci che viene fumata all'interno dell'Unione Europea è illegale. Entrano nel territorio dal Nord e dall'Est Europa o da rotte che provengono dal Nord Africa, Balcani, Medio Oriente e Asia Centrale. 

Secondo delle stime il contrabbando sembra valere in tutto il mondo tra i 40 e i 50 miliardi di dollari l'anno. Inoltre la produzione e distribuzione di sigarette contraffatte ha sottratto ai governi11,3 miliardi di euro di entrate fiscali. Questo è avvenuto sopratutto in paesi con politiche fiscali aggressive e approcci proibizionistici che spingono i consumatori verso il mercato nero.

In particolare vediamo questo fenomeno in Francia in cui si fuma il 32,4% del totale delle sigarette illegali. L'Italia mostra come quota di illecito stabile al 2,3% del consumo nazionale. Nonostante il basso numero, sono oltre 280 milioni di euro a finire nelle mani delle mafie transnazionali. 

Un monitoraggio del fenomeno è una condizione essenziale, inoltre fondamentale una normativa fiscale che sostiene il commercio legale.

Commenti