Cerca nel blog
Questo blog nasce da un gruppo di cittadini con l'intenzione di occuparsi di corretta informazione a tutela dei consumatori. Per qualsiasi segnalazione scrivete a segnala.focusconsumo@gmail.com
In primo piano
- Ottieni link
- X
- Altre app
In Europa cresce il contrabbando di tabacco
Una sigaretta su dieci che viene fumata all'interno dell'Unione Europea è illegale. Entrano nel territorio dal Nord e dall'Est Europa o da rotte che provengono dal Nord Africa, Balcani, Medio Oriente e Asia Centrale.
Secondo delle stime il contrabbando sembra valere in tutto il mondo tra i 40 e i 50 miliardi di dollari l'anno. Inoltre la produzione e distribuzione di sigarette contraffatte ha sottratto ai governi11,3 miliardi di euro di entrate fiscali. Questo è avvenuto sopratutto in paesi con politiche fiscali aggressive e approcci proibizionistici che spingono i consumatori verso il mercato nero.
In particolare vediamo questo fenomeno in Francia in cui si fuma il 32,4% del totale delle sigarette illegali. L'Italia mostra come quota di illecito stabile al 2,3% del consumo nazionale. Nonostante il basso numero, sono oltre 280 milioni di euro a finire nelle mani delle mafie transnazionali.
Un monitoraggio del fenomeno è una condizione essenziale, inoltre fondamentale una normativa fiscale che sostiene il commercio legale.
- Ottieni link
- X
- Altre app
Post più popolari
Nuova truffa: “Abbiamo ricevuto il tuo curriculum, aggiungici su WhatsApp per parlare di lavoro”
- Ottieni link
- X
- Altre app
Latte parzialmente scremato: la classifica di Altoconsumo
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento