Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all’acquisto dei ventilatori: tipologie, consumi e consigli utili

  Con l’estate che bussa alla porta, chi non ha un condizionatore in casa spesso si rivolge alla soluzione più semplice e accessibile: il ventilatore. Ma come orientarsi tra i tanti modelli disponibili? E quanto consuma realmente? In questa guida troverai tutte le informazioni necessarie per fare una scelta consapevole. Quale ventilatore fa per te? I ventilatori non sono tutti uguali. Ci sono modelli fissi, come quelli a soffitto o a parete, che richiedono un’installazione più stabile ma offrono un flusso d’aria ampio e costante, perfetti per ambienti grandi. Se invece cerchi qualcosa di più versatile, ci sono i ventilatori mobili, come quelli a piantana, a torre o da tavolo , che puoi facilmente spostare da una stanza all’altra. Per un uso più personale o da scrivania, ci sono anche i modelli portatili a batteria o USB . Infine, se desideri un effetto rinfrescante simile a quello dell’aria condizionata, potresti considerare un ventilatore nebulizzatore o evaporativo , che utilizz...

Bonus Trasporti: Risorse esaurite in meno di due ore

 


Oggi, 1° dicembre, si è aperto il nuovo click day per richiedere il bonus trasporti da 60 euro.

Sorprendentemente, le risorse disponibili sono state esaurite in meno di due ore, a partire dalle 8 del mattino. Erano disponibili solo 7,8 milioni di euro, rimasti dal mancato utilizzo dei bonus richiesti a novembre 2023.

Questo mese ha segnato un netto calo delle risorse rispetto al mese scorso.

A novembre, grazie a 35 milioni di euro del Fondo "Anticipi" e 2 milioni dai bonus non utilizzati a ottobre, i fondi erano terminati in 13 ore, con 659.512 bonus emessi.

Una diminuzione significativa che ha messo in luce la forte domanda e la scarsa disponibilità di risorse.

Andamento dei click day precedenti

La storia dei click day per il bonus trasporti rivela una tendenza all'esaurimento sempre più rapido delle risorse. I quasi 100 milioni di euro stanziati con il decreto Carburanti si esaurirono in agosto dopo meno di cinque mesi.

Il click day del primo settembre, collegato ai bonus prenotati ad agosto, durò solo un'ora, con 24.322 nuovi voucher rilasciati. Mentre quello del primo ottobre si protrasse per circa nove ore, con 213.280 nuovi bonus trasporti.

Chi può richiedere il bonus trasporti

Questo bonus è per chi desidera ottenere uno sconto sull'abbonamento mensile, plurimensile o annuale per mezzi pubblici.

Si può richiedere per sé o per un minore a carico.

Basta accedere alla piattaforma bonustrasporti.lavoro.gov.it usando SPID o Carta d'Identità Elettronica (CIE) e inserire il codice fiscale del beneficiario.

Non serve dichiarare il reddito, basta certificare di guadagnare meno di 20.000 euro nel 2022.

Commenti