Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all’acquisto dei ventilatori: tipologie, consumi e consigli utili

  Con l’estate che bussa alla porta, chi non ha un condizionatore in casa spesso si rivolge alla soluzione più semplice e accessibile: il ventilatore. Ma come orientarsi tra i tanti modelli disponibili? E quanto consuma realmente? In questa guida troverai tutte le informazioni necessarie per fare una scelta consapevole. Quale ventilatore fa per te? I ventilatori non sono tutti uguali. Ci sono modelli fissi, come quelli a soffitto o a parete, che richiedono un’installazione più stabile ma offrono un flusso d’aria ampio e costante, perfetti per ambienti grandi. Se invece cerchi qualcosa di più versatile, ci sono i ventilatori mobili, come quelli a piantana, a torre o da tavolo , che puoi facilmente spostare da una stanza all’altra. Per un uso più personale o da scrivania, ci sono anche i modelli portatili a batteria o USB . Infine, se desideri un effetto rinfrescante simile a quello dell’aria condizionata, potresti considerare un ventilatore nebulizzatore o evaporativo , che utilizz...

Alphabet dovrà pagare 700 milioni di dollari


Alphabet dovrà pagare 700 milioni di dollari nei USA per le accuse secondo cui il suo app store domina illegalmente il mercato delle applicazioni mobili Android, accordo reso noto lo scorso lunedì grazie ai atti giudiziari.

L'accordo è stato preso dopo lo schieramento, da parte della giuria federale, verso Epic Games e le sue affermazioni secondo cui sono illegali le politiche di distribuzione, pagamento e tariffazione delle app su Google Play.

Difatti i procuratori generali della California hanno affermato che alcune tattiche utilizzate da Google sono tattiche anticoncorrenziali per bloccare la concorrenza e garantire che gli sviluppatori non abbiano altra scelta se non quella di passare attraverso il Google Play Store.

In ballo anche un'azione collettiva separata per conto di circa 21 milioni di consumatori che intendono accusare Google di aver gonfiato i prezzi delle app Android. 

In tutta risposta Alphabet vorrebbe realizzare un accordo verso settembre con i consumatori e gli Stati e risolvere separatamente i vari casi.

Commenti