Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all’acquisto dei ventilatori: tipologie, consumi e consigli utili

  Con l’estate che bussa alla porta, chi non ha un condizionatore in casa spesso si rivolge alla soluzione più semplice e accessibile: il ventilatore. Ma come orientarsi tra i tanti modelli disponibili? E quanto consuma realmente? In questa guida troverai tutte le informazioni necessarie per fare una scelta consapevole. Quale ventilatore fa per te? I ventilatori non sono tutti uguali. Ci sono modelli fissi, come quelli a soffitto o a parete, che richiedono un’installazione più stabile ma offrono un flusso d’aria ampio e costante, perfetti per ambienti grandi. Se invece cerchi qualcosa di più versatile, ci sono i ventilatori mobili, come quelli a piantana, a torre o da tavolo , che puoi facilmente spostare da una stanza all’altra. Per un uso più personale o da scrivania, ci sono anche i modelli portatili a batteria o USB . Infine, se desideri un effetto rinfrescante simile a quello dell’aria condizionata, potresti considerare un ventilatore nebulizzatore o evaporativo , che utilizz...

Secondo l'IIA aumentano del 57% i consumatori di polizze online




Stando ai dati raccolti dalla ricerca “Consumatore Online” realizzata da Italian Insurtech Association e Join Business Management Consulting, il numero di consumatori di polizze digitali è in aumento di circa il 10% rispetto ai dati raccolti nel 2022. Nell’ultimo hanno il 57% dei consumatori ha scelto di acquistare una polizza online, mentre nel 2010 erano circa il 10%.

La ricerca si basa su un campione di più di 1.000 persone propense all’utilizzo delle vie digitali e copre circa il 70% della raccolta premi complessiva del Ramo Danni Italia. Il mercato assicurativo italiano, secondo l’analisi, avrebbe un potenziale di crescita piuttosto elevato. 


Per il 97% del campione intervistato, il fattore primario che rende tali polizze online più fruibili rispetto alle tradizionali è la semplicità di utilizzo. Secondo il 92% un altro vantaggio è la possibilità di gestione autonoma, sopratutto dai propri device come lo smartphone (utilizzato con maggiore frequenza rispetto allo scorso anno per quanto riguarda gli acquisti assicurativi).


Le previsioni che emergono dimostrano quindi un trend positivo: il 77% dei consumatori conferma l’elevato interesse nell’acquistare in futuro sempre di più le polizze digitali. 

Commenti