Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all'acquisto di prodotti ricondizionati

I prodotti ricondizionati rappresentano un'opzione vantaggiosa sia dal punto di vista economico che ambientale. Tuttavia, la qualità e le garanzie possono variare notevolmente tra i diversi rivenditori. Garanzie e politiche di reso La normativa europea stabilisce che i prodotti ricondizionati devono essere coperti da almeno 24 mesi di garanzia legale , ma alcuni rivenditori possono offrire garanzie più brevi (12 mesi). Nei marketplace, la responsabilità per garanzia e reso può ricadere sul venditore terzo , complicando talvolta il processo per il consumatore con tempi lunghi e procedure poco lineari. Tutti devono garantire inoltre il diritto di recesso  minimo di 14 giorni . Dove comprare prodotti ricondizionati Il mercato dei ricondizionati è molto variegato e include: Catene di elettronica : come MediaWorld e Unieuro. Marketplace online : come Amazon ed eBay. Rivenditori specializzati : come Swappie e Refurbed. MediaWorld offre ricondizionati con 24 mesi di garanzia e un period...

Secondo l'IIA aumentano del 57% i consumatori di polizze online




Stando ai dati raccolti dalla ricerca “Consumatore Online” realizzata da Italian Insurtech Association e Join Business Management Consulting, il numero di consumatori di polizze digitali è in aumento di circa il 10% rispetto ai dati raccolti nel 2022. Nell’ultimo hanno il 57% dei consumatori ha scelto di acquistare una polizza online, mentre nel 2010 erano circa il 10%.

La ricerca si basa su un campione di più di 1.000 persone propense all’utilizzo delle vie digitali e copre circa il 70% della raccolta premi complessiva del Ramo Danni Italia. Il mercato assicurativo italiano, secondo l’analisi, avrebbe un potenziale di crescita piuttosto elevato. 


Per il 97% del campione intervistato, il fattore primario che rende tali polizze online più fruibili rispetto alle tradizionali è la semplicità di utilizzo. Secondo il 92% un altro vantaggio è la possibilità di gestione autonoma, sopratutto dai propri device come lo smartphone (utilizzato con maggiore frequenza rispetto allo scorso anno per quanto riguarda gli acquisti assicurativi).


Le previsioni che emergono dimostrano quindi un trend positivo: il 77% dei consumatori conferma l’elevato interesse nell’acquistare in futuro sempre di più le polizze digitali. 

Commenti