Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all'acquisto di prodotti ricondizionati

I prodotti ricondizionati rappresentano un'opzione vantaggiosa sia dal punto di vista economico che ambientale. Tuttavia, la qualità e le garanzie possono variare notevolmente tra i diversi rivenditori. Garanzie e politiche di reso La normativa europea stabilisce che i prodotti ricondizionati devono essere coperti da almeno 24 mesi di garanzia legale , ma alcuni rivenditori possono offrire garanzie più brevi (12 mesi). Nei marketplace, la responsabilità per garanzia e reso può ricadere sul venditore terzo , complicando talvolta il processo per il consumatore con tempi lunghi e procedure poco lineari. Tutti devono garantire inoltre il diritto di recesso  minimo di 14 giorni . Dove comprare prodotti ricondizionati Il mercato dei ricondizionati è molto variegato e include: Catene di elettronica : come MediaWorld e Unieuro. Marketplace online : come Amazon ed eBay. Rivenditori specializzati : come Swappie e Refurbed. MediaWorld offre ricondizionati con 24 mesi di garanzia e un period...

Parental Control: scatta l'obbligo per gli ISP



 Da poco è scattato l'obbligo per i fornitori di servizi di accesso ad Internet di implementare sistemi di parental control. Tali sistemi fungono da filtro di contenuti inappropriati per i minori e di blocco di contenuti destinati ad un pubblico maggiorenne. 

Con il Sistema di Controllo Parentale ci si riferisce ad un meccanismo per limitare o bloccare l'accesso a determinate attività online da parte dei minori, impedendo l'accesso a contenuti pornografici, violenti, che contengono armi o droghe ecc.

L'AGCOM ha stabilito delle linee guida per gli SCP che stabiliscono in primis che tali servizi di controllo siano offerti gratuitamente senza costi di attivazione, disattivazione e configurazione. Poi i Sistemi devono essere inclusi nelle offerte dedicato ai minori e gli ISP sui propri siti web devono pubblicare guide chiare ed esaustive per l'utilizzo del Controllo Parentale. Infine i fornitori di servizi di telefonia, di reti televisive e di comunicazioni elettroniche devono assicurare adeguate forme di pubblicità sui Sistemi già attivati per assicurare una scelta consapevole del consumatore.

Commenti