Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all'acquisto di prodotti ricondizionati

I prodotti ricondizionati rappresentano un'opzione vantaggiosa sia dal punto di vista economico che ambientale. Tuttavia, la qualità e le garanzie possono variare notevolmente tra i diversi rivenditori. Garanzie e politiche di reso La normativa europea stabilisce che i prodotti ricondizionati devono essere coperti da almeno 24 mesi di garanzia legale , ma alcuni rivenditori possono offrire garanzie più brevi (12 mesi). Nei marketplace, la responsabilità per garanzia e reso può ricadere sul venditore terzo , complicando talvolta il processo per il consumatore con tempi lunghi e procedure poco lineari. Tutti devono garantire inoltre il diritto di recesso  minimo di 14 giorni . Dove comprare prodotti ricondizionati Il mercato dei ricondizionati è molto variegato e include: Catene di elettronica : come MediaWorld e Unieuro. Marketplace online : come Amazon ed eBay. Rivenditori specializzati : come Swappie e Refurbed. MediaWorld offre ricondizionati con 24 mesi di garanzia e un period...

Da Easyjet a Ryanair , il caro voli delle compagnie low cost



Le compagnie aeree low cost sono contro le misure del Governo per arginare il caro voli. In particolare, risulta sotto attacco il provvedimento del Consiglio dei ministri battezzato " decreto Omnibus".

Questo decreto prevede lo stop degli algoritmi che alzano il prezzo di vendita per le rotte nazionali, da e per le isole , durante un periodo di picco di domanda e se il prezzo del biglietto è del 200% superiore alla tariffa media del volo. Inoltre è vietato fissare le tariffe in base alla profilazione web o al modello di dispositivo usato.

Anche la Commissione europea attacca il decreto, in particolare il portavoce Adalbert Jhanz dice che al momento sono in corso accertamenti con le autorità italiane per ricevere informazioni più dettagliate riguardo al contenuto delle misure. Se infatti da un lato in Europa si sostengono misure per promuovere la connettività ad un prezzo accessibile , dall'altro questo deve essere in linea con le norme del mercato dell''UE.

Inoltre in seguito ad un incontro con le associazioni dell'industria del largo consumo, il ministero delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso , ha specificato che il Governo si è confrontato con tutte le compagnie aeree coinvolte , e che il 14 settembre prossimo ci sarà un tavolo collettivo con tutti gli interessati alla questione. 

Commenti