Cerca nel blog
Questo blog nasce da un gruppo di cittadini con l'intenzione di occuparsi di corretta informazione a tutela dei consumatori. Per qualsiasi segnalazione scrivete a segnala.focusconsumo@gmail.com
In primo piano
- Ottieni link
- X
- Altre app
Ritorno a scuola: in aumento i prezzi del materiale scolastico
Dopo le vacanze estive è arrivato il momento per migliaia di studenti di tornare a scuola e molti genitori stanno già facendo i conti con le spese per l’acquisto del materiale didattico necessario. Quest’anno, caratterizzato da aumenti in ogni settore, anche i prodotti per la scuola sono soggetti al rincaro.
Secondo Federconsumatori, i costi del materiale scolastico registrano un aumento medio del +6,2% rispetto allo scorso anno. “Complessivamente - spiga l'osservatorio nazionale - la spesa per il corredo scolastico (più i “ricambi”) ammonterà quest’anno a circa 606,80 euro per ciascun alunno. È in forte salita anche il costo dei libri: per ogni studente in media si spenderanno 502,10 euro per i testi obbligatori più 2 dizionari. La variazione rispetto al 2022 è del +4%”.
Invece, acquistando i libri usati si risparmia oltre il 26%, dunque, molti ricorreranno al riutilizzo del materiale degli anni passati, come zaini o astucci o allo scambio di prodotti e di testi scolastici usati.
Sempre secondo Federconsumatori, la spesa totale per studente potrebbe essere oltre i 1.000 euro: per uno studente di prima media si spenderanno 488 euro per manuali e due dizionari (+10% rispetto al 2022), ai quali vanno aggiunti 606 euro per il corredo scolastico, calcolando anche i ricambi che serviranno durante l’anno. Dunque un totale di 1095 euro.
- Ottieni link
- X
- Altre app
Post più popolari
Nuova truffa: “Abbiamo ricevuto il tuo curriculum, aggiungici su WhatsApp per parlare di lavoro”
- Ottieni link
- X
- Altre app
Latte parzialmente scremato: la classifica di Altoconsumo
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento