Cerca nel blog
Questo blog nasce da un gruppo di cittadini con l'intenzione di occuparsi di corretta informazione a tutela dei consumatori. Per qualsiasi segnalazione scrivete a segnala.focusconsumo@gmail.com
In primo piano
- Ottieni link
- X
- Altre app
Istat, ultimi dati su fiducia di consumatori e imprese
L’indice del clima di fiducia misurato dall'Istat registra un andamento divergente: a luglio l'istituto di statistica stima una diminuzione dell’indice per i consumatori, che passa da 108,6 a 106,7, al contrario l’indice di fiducia delle imprese è in aumento, passando infatti da 108,2 a 109,1 e «recuperando parzialmente i cali dei due mesi precedenti».
Nonostante l’indice di fiducia dei consumatori si mantenga sopra il livello medio del periodo gennaio-giugno 2023, tutti gli elementi si deteriorano, fatta eccezione per i giudizi sul risparmio. In particolare, il clima economico e il clima futuro calano, rispettivamente, da 127,6 a 123,4 e da 118,4 a 115,0; mentre il clima personale e quello corrente diminuiscono in modo più contenuto da 102,2 a 101,1 e da 102,0, a 101,0.
Per quanto riguarda le imprese, tutti i comparti indagati registrano un aumento dell’indice di fiducia, tranne quello manifatturiero che scende da 100,2 a 99,3.
Post più popolari
Nuova truffa: “Abbiamo ricevuto il tuo curriculum, aggiungici su WhatsApp per parlare di lavoro”
- Ottieni link
- X
- Altre app
Latte parzialmente scremato: la classifica di Altoconsumo
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento