Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all’acquisto dei ventilatori: tipologie, consumi e consigli utili

  Con l’estate che bussa alla porta, chi non ha un condizionatore in casa spesso si rivolge alla soluzione più semplice e accessibile: il ventilatore. Ma come orientarsi tra i tanti modelli disponibili? E quanto consuma realmente? In questa guida troverai tutte le informazioni necessarie per fare una scelta consapevole. Quale ventilatore fa per te? I ventilatori non sono tutti uguali. Ci sono modelli fissi, come quelli a soffitto o a parete, che richiedono un’installazione più stabile ma offrono un flusso d’aria ampio e costante, perfetti per ambienti grandi. Se invece cerchi qualcosa di più versatile, ci sono i ventilatori mobili, come quelli a piantana, a torre o da tavolo , che puoi facilmente spostare da una stanza all’altra. Per un uso più personale o da scrivania, ci sono anche i modelli portatili a batteria o USB . Infine, se desideri un effetto rinfrescante simile a quello dell’aria condizionata, potresti considerare un ventilatore nebulizzatore o evaporativo , che utilizz...

Istat, ultimi dati su fiducia di consumatori e imprese

 


L’indice del clima di fiducia misurato dall'Istat registra un andamento divergente: a luglio l'istituto di statistica stima una diminuzione dell’indice per i consumatori, che passa da 108,6 a 106,7, al contrario l’indice di fiducia delle imprese è in aumento, passando infatti da 108,2 a 109,1 e «recuperando parzialmente i cali dei due mesi precedenti».

Nonostante l’indice di fiducia dei consumatori si mantenga sopra il livello medio del periodo gennaio-giugno 2023, tutti gli elementi si deteriorano, fatta eccezione per i giudizi sul risparmio. In particolare, il clima economico e il clima futuro calano, rispettivamente, da 127,6 a 123,4 e da 118,4 a 115,0; mentre il clima personale e quello corrente diminuiscono in modo più contenuto da 102,2 a 101,1 e da 102,0, a 101,0.

Per quanto riguarda le imprese, tutti i comparti indagati registrano un aumento dell’indice di fiducia, tranne quello manifatturiero che scende da 100,2 a 99,3.

Commenti