Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all'acquisto di prodotti ricondizionati

I prodotti ricondizionati rappresentano un'opzione vantaggiosa sia dal punto di vista economico che ambientale. Tuttavia, la qualità e le garanzie possono variare notevolmente tra i diversi rivenditori. Garanzie e politiche di reso La normativa europea stabilisce che i prodotti ricondizionati devono essere coperti da almeno 24 mesi di garanzia legale , ma alcuni rivenditori possono offrire garanzie più brevi (12 mesi). Nei marketplace, la responsabilità per garanzia e reso può ricadere sul venditore terzo , complicando talvolta il processo per il consumatore con tempi lunghi e procedure poco lineari. Tutti devono garantire inoltre il diritto di recesso  minimo di 14 giorni . Dove comprare prodotti ricondizionati Il mercato dei ricondizionati è molto variegato e include: Catene di elettronica : come MediaWorld e Unieuro. Marketplace online : come Amazon ed eBay. Rivenditori specializzati : come Swappie e Refurbed. MediaWorld offre ricondizionati con 24 mesi di garanzia e un period...

Giovedì 6 luglio, al via i saldi estivi

 




In tutta Italia sono ufficialmente iniziati i saldi estivi, ad eccezione delle province autonome di Trento e Bolzano. Questo periodo rappresenta un'opportunità per fare acquisti convenienti e cercare di risparmiare, soprattutto in un momento caratterizzato da un alto costo della vita e un'alta inflazione.

Una signora intervistata ha detto: "Sono venuta appositamente per i saldi, cercavo un costume, ma purtroppo non l'ho trovato". Un'altra persona ha dichiarato: "Sono venuta proprio all'inizio dei saldi perché spero di trovare alcuni prodotti che avevo visto in precedenza, spero di trovarli a prezzi scontati. Incrociamo le dita!". C'è anche chi ha detto: "Sto cercando alcune magliette per mia figlia e delle scarpe per me".

Nonostante sia un giorno lavorativo, i saldi stanno andando bene secondo gli esercenti, che sono abituati ad avere maggiori affluenze di sabato. Si aspetta un'affluenza maggiore nel pomeriggio, soprattutto quando le persone termineranno il lavoro. Tuttavia, essendo iniziati giovedì, non possono lamentarsi, la situazione è più che soddisfacente.

Confcommercio stima che quest'anno ogni famiglia spenderà in media 213 euro, pari a 95 euro a persona, per un totale di 3,4 miliardi di euro.

Alcune persone  hanno espresso il loro limite di spesa per i saldi: "Abbiamo un budget di circa 100 euro, niente di più". Altri hanno lamentato che le cose che avevano visto in precedenza non erano disponibili o non erano scontate come speravano.

Una novità di quest'estate è rappresentata dal nuovo Codice del Consumo, che ha modificato le norme riguardanti gli sconti, le promozioni, le liquidazioni e i saldi. Inoltre, per la prima volta, sono state introdotte regole specifiche anche per le vendite online, offrendo una maggiore tutela ai consumatori.

 


Commenti