Cerca nel blog
Questo blog nasce da un gruppo di cittadini con l'intenzione di occuparsi di corretta informazione a tutela dei consumatori. Per qualsiasi segnalazione scrivete a segnala.focusconsumo@gmail.com
In primo piano
- Ottieni link
- X
- Altre app
Un sondaggio Bankitalia prevede una riduzione dei prezzi delle case
Secondo il
Sondaggio congiunturale sul mercato delle abitazioni condotto da Bankitalia e
relativo al IV trimestre del 2022 è la prima volta dal 2021 in cui le
valutazioni di riduzione dei prezzi delle case hanno leggermente superato
quelle di aumento.
Questo è
quanto evidenziato dal sondaggio tra le 1583 agenzie del territorio. È stato
anche rilevato un aumento del divario tra chi pensa per i prossimi mesi, se non
per gli anni futuri, a una diminuzione dei prezzi e chi invece ritiene che le
quotazioni aumenteranno.
La quota
di compravendite finanziate con mutuo ipotecario si è ridotta
significativamente ed è arrivata al 65,3% rispetto al 68% dei tre mesi precedenti.
Il rapporto fra l’ammontare del prestito e il valore dell’immobile (noto come
Ltv) è rimasto su valori elevati, attorno a quota 77, ma inferiore di due punti
rispetto al recente passato. Un dato considerevole del trend di mercato è quanto
chiede in meno il compratore, ovvero lo sconto medio: il dato è passato
dall’8,4 all’8,8%.
Un altro
elemento rilevante è che anche il tempo di vendita è notevolmente aumentato. I
tempi necessari per concludere la transazione (di norma per le agenzie
l’operazione è considerata conclusa e quindi remunerata quando viene firmato il
compromesso) sono saliti da 5,9 a 6,1 mesi. La maggior parte degli incarichi di
vendita non si concludono per via della forte discrepanza del divario di prezzo
tra quanto richiesto dal venditore e le disponibilità di chi vorrebbe comprare.
È un fenomeno che si ripete tutte le volte che il mercato cambia verso: per diversi
mesi le vendite si bloccano prima di veder cambiare idea ai venditori.
Post più popolari
Nuova truffa: “Abbiamo ricevuto il tuo curriculum, aggiungici su WhatsApp per parlare di lavoro”
- Ottieni link
- X
- Altre app
Latte parzialmente scremato: la classifica di Altoconsumo
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento