Cerca nel blog
Questo blog nasce da un gruppo di cittadini con l'intenzione di occuparsi di corretta informazione a tutela dei consumatori. Per qualsiasi segnalazione scrivete a segnala.focusconsumo@gmail.com
In primo piano
- Ottieni link
- X
- Altre app
Superbonus villette, arriva la proroga al 30 settembre
Dopo mesi di incertezze per il settore
edile e per i consumatori, con una nota ufficiale del MEF sono arrivate rassicurazioni
circa due proroghe per il superbonus 110%, in scadenza a fine marzo.
In attesa che il Senato converta definitivamente
in legge il decreto 11 del 2023, approvato con 185 voti favorevoli e 121
contrari dalla Camera il 30 marzo, il Ministero prova quindi a rassicurare
coloro che, pur avendo iniziato i lavori di ristrutturazione, rischiavano di non
poter usufruire del bonus.
Da un lato, ci sarà tempo fino al 30 settembre per
saldare le spese e completare i lavori sulle unità unifamiliari, a patto
che al 30 settembre 2022 sia stato effettuato almeno il 30% dei
lavori complessivi. In questo modo il governo punta a ridare ossigeno a
contribuenti e imprese che, pur avendo avviato una ristutturazione, non siano
riusciti a completare l’intervento a causa dei ritardi nell’avanzamento dei
cantieri.
Dall’altro lato, un secondo emendamento al decreto
mira ad estendere l’utilizzo della remissione in bonis per comunicare
la cessione del credito, che consentirà di avvalersi di tale istituto anche in
caso di cessioni a favore di banche ed intermediari finanziari concluse dopo il
termine del 31 marzo.
- Ottieni link
- X
- Altre app
Post più popolari
Nuova truffa: “Abbiamo ricevuto il tuo curriculum, aggiungici su WhatsApp per parlare di lavoro”
- Ottieni link
- X
- Altre app
Latte parzialmente scremato: la classifica di Altoconsumo
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento