Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all'acquisto di prodotti ricondizionati

I prodotti ricondizionati rappresentano un'opzione vantaggiosa sia dal punto di vista economico che ambientale. Tuttavia, la qualità e le garanzie possono variare notevolmente tra i diversi rivenditori. Garanzie e politiche di reso La normativa europea stabilisce che i prodotti ricondizionati devono essere coperti da almeno 24 mesi di garanzia legale , ma alcuni rivenditori possono offrire garanzie più brevi (12 mesi). Nei marketplace, la responsabilità per garanzia e reso può ricadere sul venditore terzo , complicando talvolta il processo per il consumatore con tempi lunghi e procedure poco lineari. Tutti devono garantire inoltre il diritto di recesso  minimo di 14 giorni . Dove comprare prodotti ricondizionati Il mercato dei ricondizionati è molto variegato e include: Catene di elettronica : come MediaWorld e Unieuro. Marketplace online : come Amazon ed eBay. Rivenditori specializzati : come Swappie e Refurbed. MediaWorld offre ricondizionati con 24 mesi di garanzia e un period...

Bonus luce e gas: innalzamento della soglia di accesso

 

La Legge di Bilancio 2023 ha confermato che i bonus sociali saranno potenziati anche per il primo trimestre del 2023, con un innalzamento della soglia di accesso e una platea più ampia di beneficiari. Questo potenziamento sarà in vigore fino al 31 marzo, salvo eventuali proroghe.

L'importo del bonus luce varierà tra i 182,70 euro e i 265,50 euro, mentre quello del gas sarà compreso tra i 64,80 euro e i 511,20 euro. La soglia ISEE per accedere ai bonus sociali è stata aumentata da 12.000 euro a 15.000 euro, consentendo a un maggior numero di persone di usufruire di questi incentivi.

Tuttavia, il tetto ISEE di 20.000 euro rimane invariato per le famiglie numerose con almeno 4 figli a carico. Al momento, l'azzeramento degli oneri generali di sistema sulla bolletta della luce è previsto per l'intero primo trimestre del 2023, salvo eventuali proroghe.

Commenti