Cerca nel blog
Questo blog nasce da un gruppo di cittadini con l'intenzione di occuparsi di corretta informazione a tutela dei consumatori. Per qualsiasi segnalazione scrivete a segnala.focusconsumo@gmail.com
In primo piano
- Ottieni link
- X
- Altre app
Bonus asilo nido, partono le domande per le rette del 2023
-cittadinanza italiana o dell'Unione Europea oppure permesso
di soggiorno UE per lunghi periodi, carte di soggiorno, status di rifugiato
politico o di protezione sussidiaria;
-residenza in Italia.
Il genitore che effettivamente paga le rette o quello che paga l'assistenza domiciliare può richiedere il contributo. Nel caso in cui le rette vengano pagate da entrambi i genitori, sarà necessario che entrambi presentino la domanda, indicando i mesi per cui hanno effettuato il pagamento. La richiesta del bonus va inoltrata online, tramite il servizio online dedicato sul sito dell’INPS o tramite i patronati.
L’importo è calcolato sulla base dell’ISEE (2023) minorenni:
-con ISEE minorenni fino a 25.000 euro: bonus di 3.000 euro
-con ISEE minorenni compreso tra 25.001 e 40.000 euro: bonus
di 2.500 euro
-con ISEE minorenni oltre i 40.000 euro oppure senza ISEE o
con ISEE discordanti o difformi: bonus di 1.500 euro
Post più popolari
Nuova truffa: “Abbiamo ricevuto il tuo curriculum, aggiungici su WhatsApp per parlare di lavoro”
- Ottieni link
- X
- Altre app
Latte parzialmente scremato: la classifica di Altoconsumo
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento