Cerca nel blog
Questo blog nasce da un gruppo di cittadini con l'intenzione di occuparsi di corretta informazione a tutela dei consumatori. Per qualsiasi segnalazione scrivete a segnala.focusconsumo@gmail.com
In primo piano
- Ottieni link
- X
- Altre app
A partire dal 2035 stop ad auto a benzina e diesel
Il Parlamento europeo ha approvato nuovi limiti di emissione
di anidride carbonica per autovetture e veicoli commerciali leggeri, suscitando
un grande interesse. Questo fa parte del piano dell'Unione Europea per
combattere i cambiamenti climatici, con l'obiettivo ambizioso di raggiungere la
neutralità climatica entro il 2050. L'UE ha sviluppato il pacchetto "Fit
for 55%", che comprende una serie di proposte per aggiornare le normative
dell'UE in vari settori, tra cui l'uso del suolo, i trasporti, gli edifici,
l'agricoltura e i rifiuti. L'obiettivo è ridurre le emissioni di gas a effetto
serra dell'UE di almeno il 55% entro il 2030. Il pacchetto prevede anche nuovi
regolamenti sull'anidride carbonica per autovetture e furgoni nuovi, per
garantire una mobilità a zero e basse emissioni.
Prima di raggiungere l'obiettivo del 2035, dove la riduzione delle emissioni di gas inquinanti per autovetture e furgoni leggeri dovrà essere del 100%, sono previsti degli obiettivi intermedi entro il 2025 e il 2030. Entro il 2025, le emissioni dovrebbero essere tagliate del 15%, mentre entro il 2030 dovrebbero essere ridotte del 55% per le autovetture e del 50% per i furgoni.
Questo non significa che dal 2035 saranno ammessi solo i veicoli
100% elettrici, ma che i motori dovranno essere a zero emissioni, aprendo
quindi la porta anche ad altre tecnologie che dovrebbero emergere.
È importante notare che il divieto riguarda solo la
produzione e non la circolazione, quindi le auto più vecchie potranno
continuare a circolare senza intaccare il mercato delle auto usate.
- Ottieni link
- X
- Altre app
Post più popolari
Nuova truffa: “Abbiamo ricevuto il tuo curriculum, aggiungici su WhatsApp per parlare di lavoro”
- Ottieni link
- X
- Altre app
Latte parzialmente scremato: la classifica di Altoconsumo
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento