Cerca nel blog
Questo blog nasce da un gruppo di cittadini con l'intenzione di occuparsi di corretta informazione a tutela dei consumatori. Per qualsiasi segnalazione scrivete a segnala.focusconsumo@gmail.com
In primo piano
- Ottieni link
- X
- Altre app
Telefonia: in arrivo una raffica di aumenti
Brutte notizie per i consumatori. Come se non bastassero i
rincari sui beni di consumo, sulle bollette, sui carburanti, anche la telefonia
si appresta a inaugurare una raffica di aumenti.
A parte gli addetti ai lavori, pochi sanno che i costi dei
servizi di telecomunicazione sono indicizzati all’inflazione. Pertanto, se
l’inflazione aumenta, i costi dei servizi di telefonia aumentano. In virtù di
tale tendenza, le compagnie telefoniche hanno annunciato l’adeguamento dei
costi all’aumentato indice.
Adiconsum e altre Associazioni si sono attivate inviando una
lettera alle aziende di telefonia (Tim Wind Tre, Vodafone Italia e Fastweb),
chiedendo l’apertura di un Tavolo per la ricerca di soluzioni condivise a
tutela degli utenti che da questi aumenti non otterrebbero che un’ulteriore
erosione del loro potere d’acquisto.
Dal 1° gennaio 2024, sono previsti incrementi minimi fissi
del 5%, anche in caso di tasso di inflazione inferiore a tale livello, una
decisione che limita fortemente la libera scelta del consumatore di disdire
senza costi il contratto. Tale pratica impone agli utenti, già vittime di
rincari diffusi in tutti i settori, un’interpretazione arbitraria delle regole,
che squilibra il mercato delle telecomunicazioni, provocando danni in tutto il
comparto.
- Ottieni link
- X
- Altre app
Post più popolari
Nuova truffa: “Abbiamo ricevuto il tuo curriculum, aggiungici su WhatsApp per parlare di lavoro”
- Ottieni link
- X
- Altre app
Latte parzialmente scremato: la classifica di Altoconsumo
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento