Passa ai contenuti principali

In primo piano

Creme alla nocciola: la classifica Altroconsumo 2025

Non tutte le creme spalmabili alla nocciola sono create uguali. Le differenze principali riguardano la percentuale di nocciole, la presenza di oli vegetali e l’uso di ingredienti di origine animale. La quantità di nocciole può variare dal 12% al 45%, ma ci sono anche creme che contengono il 100% di nocciole, ricche di grassi “buoni” e con meno zuccheri. Gli oli più comuni sono quello di palma (che non è il più salutare) e di girasole (più leggero). Alcune creme sono vegane, quindi prive di latte, rendendole adatte anche a chi è intollerante al lattosio. I consigli di Altroconsumo Altroconsumo consiglia di optare per: Creme senza grassi o oli vegetali aggiunti , o con olio di girasole. Prodotti con alta percentuale di nocciole e cacao. Marche che specificano l’origine delle nocciole, un segno di trasparenza. I parametri di valutazione dei prodotti Le creme sono state valutate su tre criteri: Composizione (50%): ingredienti, valori nutrizionali, quantità di nocciole. Assaggio anonimo (4...

Il diesel torna a costare meno della benzina


 

Questa inversione dei costi è stata comunicata da un articolo di Quotidiano Energia. Non succedeva da fine agosto che i prezzi medi praticati del diesel siano più bassi di quelli della benzina.

Questa riduzione si è verificata grazie ad un intervento avvenuto durante questo fine settimana da Tamoil sul prezzo raccomandato del prodotto che lo ha portato a -1 centesimo.

Nello specifico, i dati riportati di Quotidiano Energia analizzati all'Osservaprezzi del Mimit aggiornati alle 8 di ieri 12 febbraio segnalano che il prezzo medio praticato della benzina in modalità self è 1,864 euro/litro (1,867 era il dato di venerdì), con i diversi marchi compresi tra 1,859 e 1,872 euro/litro (no logo 1,863).

Commenti