Cerca nel blog
Questo blog nasce da un gruppo di cittadini con l'intenzione di occuparsi di corretta informazione a tutela dei consumatori. Per qualsiasi segnalazione scrivete a segnala.focusconsumo@gmail.com
In primo piano
- Ottieni link
- X
- Altre app
I reclami degli italiani tra consegne online e bollette
L’Italia che protesta se la prende soprattutto con gli
acquisti di beni di consumo, ma si lamenta anche di compagnie telefoniche e
servizi postali. In testa alla classifica degli oltre 25milla reclami ricevuti
da Altroconsumo nell’ultimo anno ci sono le proteste per la consegna,
l’installazione, il pagamento e i resi delle merci, spinti anche dal boom
dell’online. Mentre al secondo posto troviamo le segnalazioni sui servizi
postali e telecomunicazioni, dalla telefonia allo streaming Tv. Ma dai reclami
raccolti dall’associazione consumatori traspare persino il caro bollette.
I dati dimostrano che per quanto riguarda i reclami non ci sono grandi differenze tra Italia e Spagna: uno su tre riguarda, appunto, i beni di consumo con l’Italia in testa soprattutto per problemi sulla consegna e la Spagna sugli ordini, seguiti da telefonia e spedizioni.
Ma i reclami seguono anche l’andamento dell’economia reale: «A luglio e agosto in pieno boom dei prezzi dell’energia abbiamo registrato una impennata delle segnalazioni proprio sui servizi elettrici – osserva Eleonora Brianzoli del servizio soci di Altroconsumo – in tanti lamentavano modifiche contrattuali improvvise e interruzioni dei contratti». Circa il 65% delle proteste si conclude, anche se non sempre in maniera positiva.
Post più popolari
Latte parzialmente scremato: la classifica di Altoconsumo
- Ottieni link
- X
- Altre app
Nuova truffa: “Abbiamo ricevuto il tuo curriculum, aggiungici su WhatsApp per parlare di lavoro”
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento