Cerca nel blog
Questo blog nasce da un gruppo di cittadini con l'intenzione di occuparsi di corretta informazione a tutela dei consumatori. Per qualsiasi segnalazione scrivete a segnala.focusconsumo@gmail.com
In primo piano
- Ottieni link
- X
- Altre app
I dolci di Carnevale al supermercato sono più economici, molti li fanno a casa
La community
di Altroconsumo, ACmakers, ha svolto un` indagine sui consumatori iscritti, a
cui hanno risposto più di 1.500 persone. Anche se non rappresentano un campione
statisticamente rappresentativo della popolazione, le risposte sono state molto
interessanti. Per i dolci di Carnevale, acquistati al supermercato o in pasticceria,
i consumatori rispondenti hanno dichiarato che spenderanno circa 18 euro. Più
di due rispondenti su tre (circa il 69%) prevede una spesa compresa tra i 10 e
i 30 euro, mentre poco più di uno su cinque (21% circa) meno di 10 euro. Soltanto
il 9% si aspetta di spendere di più di 30 euro.
Per conoscere
i prezzi delle chiacchiere (chiamate anche frappe o bugie) e tortelli (o
castagnole), è stata una attuata una verifica dei prezzi sia a Roma che a
Milano in 48 punti vendita di diverso tipo tra: panetterie, pasticcerie,
supermercati e ipermercati. Da queste ricerche risulta che il prezzo delle
chiacchiere è circa di 25 euro al chilo. Sono un po’ più costose le castagnole
(o tortelli) circa 29 euro al chilo. In molti punti vendita le castagnole vuote
e quelle ripiene sono vendute allo stesso prezzo.
Per
risparmiare su questi prodotti conviene acquistarli nei supermercati. Infatti, comprare
delle frappe al supermercato costa meno della metà rispetto all` acquisto in
panetteria e un terzo in meno rispetto alle pasticcerie. Per le frittelle la differenza
di costo è meno evidente perché nei supermercati e ipermercati il costo dei
tortelli è più elevato rispetto a quello delle chiacchiere (circa 17 – 18 euro
per i tortelli, 11 euro per le chiacchiere) mentre in panetteria e pasticceria
i prezzi sono allineati per tutti e tre i prodotti.
I prezzi
sono differenziati e la fascia di prezzo minima e massima è alta tra i diversi
punti vendita (panetterie, pasticcerie, supermercati e ipermercati). Anche se il
numero di negozi analizzato non è molto ampio, è evidente che il costo delle chiacchiere
e dei tortelli è più elevato a Milano rispetto che a Roma.
- Ottieni link
- X
- Altre app
Post più popolari
Nuova truffa: “Abbiamo ricevuto il tuo curriculum, aggiungici su WhatsApp per parlare di lavoro”
- Ottieni link
- X
- Altre app
Latte parzialmente scremato: la classifica di Altoconsumo
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento