Cerca nel blog
Questo blog nasce da un gruppo di cittadini con l'intenzione di occuparsi di corretta informazione a tutela dei consumatori. Per qualsiasi segnalazione scrivete a segnala.focusconsumo@gmail.com
In primo piano
- Ottieni link
- X
- Altre app
Bonus Affitto, ecco come richiederlo
La Legge di Bilancio per il 2023 ha confermato
l'agevolazione del bonus affitto per i giovani anche per l'anno in corso.
- avere un reddito complessivo non superiore a 15.493,71 euro
- avere un contratto di affitto per l'intera unità immobiliare
o per una parte dell'immobile dove si ha la residenza
- pagare un canone di affitto non inferiore a 991,60 euro.
Sono ammessi solo gli immobili che non appartengono alle categorie di lusso (A/1, A/8 e A/9), nonché le case di edilizia residenziale pubblica e gli alloggi per scopi turistici. L'agevolazione consiste in una detrazione pari al 20% della spesa d'affitto per un tetto massimo di 2.000 euro all'anno.
Per richiedere il bonus è necessario inviare una comunicazione specifica all'Agenzia delle Entrate durante la dichiarazione dei redditi.
- Ottieni link
- X
- Altre app
Post più popolari
Latte parzialmente scremato: la classifica di Altoconsumo
- Ottieni link
- X
- Altre app
Nuova truffa: “Abbiamo ricevuto il tuo curriculum, aggiungici su WhatsApp per parlare di lavoro”
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento