Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all'acquisto di prodotti ricondizionati

I prodotti ricondizionati rappresentano un'opzione vantaggiosa sia dal punto di vista economico che ambientale. Tuttavia, la qualità e le garanzie possono variare notevolmente tra i diversi rivenditori. Garanzie e politiche di reso La normativa europea stabilisce che i prodotti ricondizionati devono essere coperti da almeno 24 mesi di garanzia legale , ma alcuni rivenditori possono offrire garanzie più brevi (12 mesi). Nei marketplace, la responsabilità per garanzia e reso può ricadere sul venditore terzo , complicando talvolta il processo per il consumatore con tempi lunghi e procedure poco lineari. Tutti devono garantire inoltre il diritto di recesso  minimo di 14 giorni . Dove comprare prodotti ricondizionati Il mercato dei ricondizionati è molto variegato e include: Catene di elettronica : come MediaWorld e Unieuro. Marketplace online : come Amazon ed eBay. Rivenditori specializzati : come Swappie e Refurbed. MediaWorld offre ricondizionati con 24 mesi di garanzia e un period...

Bonus Affitto, ecco come richiederlo

 


La Legge di Bilancio per il 2023 ha confermato l'agevolazione del bonus affitto per i giovani anche per l'anno in corso

 Per poter richiedere il bonus affitto, è necessario soddisfare i seguenti requisiti:

avere un'età compresa tra i 20 e i 30 anni

- avere un reddito complessivo non superiore a 15.493,71 euro

- avere un contratto di affitto per l'intera unità immobiliare o per una parte dell'immobile dove si ha la residenza

- pagare un canone di affitto non inferiore a 991,60 euro.


Sono ammessi solo gli immobili che non appartengono alle categorie di lusso (A/1, A/8 e A/9), nonché le case di edilizia residenziale pubblica e gli alloggi per scopi turistici. L'agevolazione consiste in una detrazione pari al 20% della spesa d'affitto per un tetto massimo di 2.000 euro all'anno.

Per richiedere il bonus è necessario inviare una comunicazione specifica all'Agenzia delle Entrate durante la dichiarazione dei redditi.


Commenti